Feltre, sportello Bellunum aperto alla Peschiera

L’utenza potrà richiedere informazioni, fare segnalazioni e prenotare alcuni servizi come il ritiro di ingombranti

Lo sportello Bellunum aperto a Feltre
Lo sportello Bellunum aperto a Feltre

Un ecosportello con aperture flessibili in un luogo raggiungibile e ben servito in zona Peschiera, è quello inaugurato il 23 aprile dalla società Bellunum che gestisce i rifiuti e da quest’anno anche la Tarip (tariffa puntuale) per conto dei comuni di Feltre, Setteville e Seren del Grappa e che è diventata holding, fra i precursori in questo settore a livello nazionale.

Lo sportello che si trova fianco bar “Dal Menta” e poco lontano dall’ecocentro, è stato potenziato nell’offerta e nella dotazione di risorse umane, per rispondere a tutte le richieste di informazioni o istanze che derivino dall’utenza Da qui si possono prenotare anche servizi a domicilio come il ritiro di ingombranti, per una tariffa fissata in 60 euro fino a cinque pezzi da smaltire.

Dell’ecosportello di via Cavalieri Vittorio Veneto, trasferito dall’ufficio tributi in Cittadella, si è fatto il taglio del nastro ieri alla presenza del sindaco Viviana Fusaro, del consigliere delegato Sebastiano Slongo – al quale è riconosciuto il merito di contribuire al miglioramento della gestione – e dell’assessore competente Andrea Bona.

All’inaugurazione del nuovo punto non potevano mancare Michele De Bacco presidente Bellunum Holding e Michela Argenta direttore Bellunum Holding che hanno presentato la squadra di collaboratori, a partire da quelli che gestiranno l’apertura dello sportello e l’attività front-office, Veronica e Martina.

IL SERVIZIO

L’ecosportello sarà aperto al pubblico il martedì dalle 15 alle 18 e il mercoledì dalle 9 alle 12.30 su appuntamento e il venerdì dalle 9 alle 12.30 ad accesso libero. Si possono presentare pratiche di attivazione, variazione o cessazione dell’utenza ai fini della Tarip.

Si possono richiedere informazioni sulle rispettive utenze come riduzioni tariffarie o chiarimenti sui pagamenti, si segnalano disservizi, atti vandalici o altre problematiche, si prenotano i servizi a domicilio, si ritirano le tessere individuali e si riceve ogni informazione a supporto del corretto conferimento dei rifiuti.

Per prenotare un appuntamento o ricevere informazioni è attivo il numero verde gratuito 800284482 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13 (esclusi festivi).

UTENZE ATTIVE PER TRE COMUNI

Al 1 gennaio 2025, su dati diramati da Bellunum Holding, per quanto riguarda i Comuni serviti dal sistema raccolta rifiuti spinto, a Feltre le utenze domestiche sono 10.805 di cui 1339 utenze non domestiche.

Per il comune di Setteville 1673 utenze sono domestiche e 183 non domestiche, mentre per Seren del Grappa 1512 sono utenze domestiche e 167 non domestiche.

INTERVENTI

Il presidente della Holding, Michele De Bacco ha fatto gli onori di casa e ha ringraziato il comune di Feltre per il sostegno nell’innovativo processo societario. «È stato un processo faticoso, frutto di compromessi e non esente da difficoltà che ci vede fra i precursori a livello nazionale», ha detto il presidente De Bacco. «Ed è importante che una piccola provincia abbia raccolto questa sfida per la quale confidiamo sul sostegno anche futuro dei Comuni».

Il sindaco Viviana Fusaro, dopo l’indirizzo di saluto, ha ceduto subito il testimone a Sebastiano Slongo che «con umiltà, sensibilità e attenzione alle esigenze della popolazione segue la partita».

«Possiamo contare su più giornate di apertura pubblica», ha esordito Slongo che non ha mancato di sottolineare come la holding segni il passo anche per una nuova visione provinciale «dove spesso ci si è scontrati con i campanilismi e con le difformità orografiche. È bene superare la visione particolaristica adesso soprattutto che ci si appresta a un evento importante come quello delle Olimpiadi»

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi