Feltre protagonista al Giro d’Italia

In via Tezze un traguardo volante il 27 maggio durante la Pordenone-Asiago

FELTRE. Feltre e il Feltrino ancora protagonisti del grande ciclismo. L'appuntamento è con il Giro d'Italia il 27 maggio, per una delle tappe di maggior suggestione della corsa rosa, la Pordenone - Asiago, 190 chilometri che potrebbero essere decisivi per l'assegnazione del Giro numero 100. La Pordenone - Asiago sarà la penultima frazione del Giro e presenta due momenti topici: l'ascesa a Monte Grappa (da Caupo, 24 chilometri lungo la “Cadorna”) e la salita verso Asiago (da Valstagna verso Foza).

La corsa rosa entrerà in provincia a Fener e toccherà Feltre: qui ci sarà un traguardo volante (via Tezze) e anche il rifornimento (viale Monte Grappa). «Quella che attraverserà il Veneto non è una tappa qualsiasi» ha affermato il presidente della regione Luca Zaia nel corso della presentazione di giovedì a Ca' del Poggio (San Pietro di Feletto - Treviso). «Si tratta di un tappone, per più di un motivo: tecnico, ambientale, storico, promozionale. A seconda dei distacchi che si determineranno all'arrivo, ad Asiago si potrebbe incoronare il vincitore del Giro d'Italia 2017. Ancora una volta ringraziamo Mauro Vegni e la sua straordinaria organizzazione rosa. Oggi come quel giorno nei nostri cuori c'è il ricordo di Michele Scarponi, che ci ha lasciato in circostanze tragiche e che sentivamo come un coneglianese d'adozione, per la cara moglie Anna Tommasi, che è di Conegliano, e per i primi tratti della sua carriera svoltisi in seno a squadre ciclistiche venete». «Grazie alla disponibilità degli organizzatori del Giro» ha aggiunto Zaia «anche quest'anno proseguiamo nella strategia scelta a suo tempo di abbinare la corsa ciclistica più amata dagli italiani alla memoria storica della Grande Guerra, e così intendiamo fare anche per l'edizione 2018.

Questo Giro, pur se con una sola tappa, parla Veneto alla grande e sono certo che grande sarà la risposta degli appassionati veneti lungo le strade rosa, quest'anno come in quelli precedenti». Un motivo di interesse in più in chiave bellunese, anzi feltrina, potrebbe essere dato dalla presenza al Giro di Alex Turrin. Il professionista cresciuto nell'Uc Foen, ora in maglia Wilier Selle Italia, potrebbe essere uno dei nove atleti selezionati della squadra diretta da Luca Scinto. Ieri è risultato ottimo sesto al Tour de Bretagne nella tappa vinta da Damien Gaudin. Il 2 potrebbe preparare la valigia, destinazione Alghero, Giro numero 100.

Ilario Tancon

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi