Feltre mette l’abito buono e si prepara all’invasione

Venerdì le prime limitazioni al traffico per il passaggio di tappa e la notte rosa. Sabato mattina tutto il centro e la cittadella saranno pedonalizzati

FELTRE. Il passaggio di tappa venerdì pomeriggio con sosta della carovana, poi la notte rosa e il sabato alle 11.30 la partenza della Feltre - Monte Avena: la città sta già indossando l’abito della festa con numerose vetrine in rosa allestite dai commercianti, mentre prosegue a ritmo serrato la manutenzione di rotatorie e strade per mettere tutto in ordine. Il comitato di tappa fa la sua parte e mette a punto gli ultimi dettagli. Le prime limitazioni al traffico in città scatteranno già giovedì perché l’arrivo della carovana richiede di predisporre alcune aree e poi venerdì con la notte rosa tutto il centro sarà coinvolto nelle manifestazioni, con numerose strade chiuse e divieti vari. Il grosso delle limitazioni scatterà all’alba di sabato 1 giugno, mattinata della partenza della tappa..

Arrivo sul Monte Avena

Sempre sabato, sulle strade che portano all’arrivo del Monte Avena, la circolazione stradale verrà bloccata nel senso contrario dei ciclisti due ore e mezza prima e un’ora e mezza prima nel senso di marcia della corsa. Regole diverse seguono alcune strade che sono legate all’arrivo della tappa: sulla Sp 473 nel tratto da Pedavena a Croce d’Aune strada chiusa dalle 19 del 31 maggio; nel tratto da Croce d’Aune a Servo chiusura dalle 19 del 31 maggio; La strada Sp 29 da Ponte Serra a Servo sarà chiusa al traffico dalle 19 di venerdì 31 maggio. Il tratto della Sp 38 da Arsiè a Col Perer verrà chiuso sabato 1 giungo a partire dalle 7.

in città

Il centro storico sarà chiuso al traffico dalle 8 di venerdì fino alle 13 di sabato, quindi fino a quando il gruppo e tutta la carovana del Giro non avranno lasciato la città: nel dettaglio via Mezzaterra, piazza Trento e Trieste e via Luzzo. La zona che ruota attorno a piazza Isola, via Garibaldi e nella zona delle scuole elementari vedrà una serie di divieti di sosta, divieti di transito e istituzioni di sensi unici alternati a partire dalla mattina di venerdì.

Campogiorgio e Tezze

Divieto di transito e sosta dalle 15 di venerdì alle 17 di sabato in Campo Giorgio e inizio Campo Mosto, via Roma e via Vecellio fino all’intersezione con piazza Cambruzzi. Il divieto viene prolugato fino alle 2 di lunedì 2 giugno in via Battisti, via Tezze e ponte Tezze, via Marconi nel tratto tra ponte Tezze fino all’ingresso dell’ex casa di cura Bellati. In via Tofana I, via Monte Cima e via Mazzini sarà istituto il doppio senso di corcolazione per consentire l’utilizzo dei parcheggi nelle vie.

La mattina di sabato

Con tutto il centro riempito dalle iniziative del Giro d’Italia il consiglio è quello di non avventurarsi in auto in centro. Fino alle 13 tutto il centro storico, borgo Ruga, l’intero centro pedonale, la zona di via Roma, piazza Isola, Pra’ del Moro, piazzale Parmeggiani, via Piave, potranno essere percorsi solo a piedi.

Parcheggi extra

Sabato mattina in caso di necessità sarà ricavato un ulteriore parcheggio in zona Peschiera dove sarà possibile lasciare la macchina e raggiungere il centro a piedi. —


 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi