Fanno danni al Follador e poi si addormentano tra i banchi

AGORDO. Danneggiano la scuola e ci dormono sopra. Nella notte tra l’8 e il 9 luglio di tre anni fa, Manuel Prunas e Gerardo Sorbo si sono introdotti nell’edificio scolastico ex Istituto d’arte e congegnatori di Agordo, meglio conosciuto come Follador. Secondo la tesi della procura della Repubblica, hanno rotto le maniglie di due porte delle classi prima e seconda, non contenti hanno staccato le targhette identificative in plexiglass. In seguito, hanno fatto un buco del diametro di un centimetro sulla porta dell’archivio scolastico, non si capisce bene perché. . Alla fine erano talmente stanchi di tutto il lavoro svolto ché si sono messi a dormire, senza avere alcun tipo di autorizzazione a trattenersi in quegli ambienti. Sono stati ritrovati il giorno dopo, identificati e denunciati per un paio di reati continuati e commessi in concorso. La procura della Repubblica contesta loro il danneggiamento aggravato e l’invasione di edifici, per il quale si procede d’ufficio. Prunas è sardo, Sorbo campano e al momento non risulta che avessero mai frequentato quella scuola.
Difesi dalla dottoressa Zaetta e dall’avvocato Zornitta, nel corso del processo saranno chiamati a spiegare non solo il motivo delle loro azioni, ma anche se avessero bevuto qualcosa di troppo oppure se erano sobri e si sono comportati consapevolmente in quella maniera. Hanno trascorso le ore notturne in classe, questo è sicuro e non è che potessero farlo, senza passare un guaio giudiziario.
Il giudice Feletto ha raccolto le liste dei testimoni, a partire da quella del pubblico ministero Rossi e rinviato a febbraio per la calendarizzazione delle successive udienze da parte di un collega onorario. Seguirà il processo vero e proprio, nel frattempo il preside non si è costituito parte civile. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi