Estate di truffe di un feltrino: noleggio, agenzia e albergo

FELTRE. Viaggia, lavora e dorme a scrocco. Tutto nella movimentata estate del 2012. Chiuse le indagini su R.S., un 33enne feltrino, originario del Primiero, che sarà a processo per appropriazione...
Toghe di magistrati appese in un ufficio del Tribunale di Roma in una immagine di archivio. ANSA / ALESSANDRO BIANCHI
Toghe di magistrati appese in un ufficio del Tribunale di Roma in una immagine di archivio. ANSA / ALESSANDRO BIANCHI

FELTRE. Viaggia, lavora e dorme a scrocco. Tutto nella movimentata estate del 2012. Chiuse le indagini su R.S., un 33enne feltrino, originario del Primiero, che sarà a processo per appropriazione indebita, insolvenza fraudolenta e truffa. Tre le sue vittime: un autonoleggio, uno studio di grafica pubblicitaria e un albergo. L'uomo è difeso dall'avvocato Enrico Tiziani; la prima udienza del dibattimento sarà celebrata nei primi mesi del prossimo anno.

L'appropriazione indebita è datata 30 agosto. Secondo l'accusa, l'uomo si sarebbe rivolto all'autosalone Bellani, per noleggiare una piccola Volvo. Avrebbe dovuto restituirla già il giorno dopo, ma non si è ancora vista e chissà dove può essere finita. Non ha pagato e nessuno l'ha più sentito. Accusato di appropriazione indebita. Tra giugno e luglio, era stato segnalato allo studio Re Mida, al quale aveva commissionato del materiale pubblicitario: volantini e gadget per il Discopub Wolf di Fonzaso. Diceva di poter pagare tranquillamente, in realtà ha lasciato un conto da quasi 5 mila euro: mai più visto. Insolvenza fraudolenta.

Verso metà agosto, prende una stanza al Park hotel, spacciandosi per imprenditore, con un’azienda alle spalle. Propone all’albergatore una lavastoviglie, sostiene di averla pagata in anticipo e produce una fattura da 363 euro, con il risultato di farsi pagare la differenza della pensione, pari a 130. Prolunga il suo soggiorno di una dozzina di giorni fino al 27 agosto e prova a cavarsela con una falso bonifico di 780 euro. Ed ecco la truffa. L’uomo risulta irreperibile, l’avviso di fine indagini è stato notificato al suo legale.

Gigi Sosso

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi