Esce «El Pais» con un anno di vita lastesana

ROCCA PIETORE “El Pais” il notiziario di Laste di Rocca Pietore che esce una volta all'anno dedica alla consacrazione a eremiti di padre Romeo e suor Letizia la prima pagina dell'edizione che...

ROCCA PIETORE

“El Pais” il notiziario di Laste di Rocca Pietore che esce una volta all'anno dedica alla consacrazione a eremiti di padre Romeo e suor Letizia la prima pagina dell'edizione che traccia il bilancio dell’anno appena trascorso.

I due religiosi, provenienti dal monastero di Vallechiara, vicino a Roma, sono stati consacrati definitivamente alla vita monastica l'8 dicembre scorso al santuario del Nevegal dal vescovo Giuseppe Andrich.

Lo stesso ha nominato poi padre Romeo anche amministratore parrocchiale di Laste.

Così la piccola parrocchia ai piedi del Migogn ha avuto la possibilità di avere nuovamente un sacerdote fisso, aiutato da sorella Letizia.

Il notiziario continua poi la sua cronaca annuale con un reportage sulla visita pastorale del vescovo e le notizie dal Comune. Di attualità anche la pagina dedicata al censimento 2011, con una ricerca sulla popolazione lastesana dal 1928. Non mancano le foto di anniversari di matrimonio e compleanni speciali.

Carlo Soppera firma il resoconto sull'attività del gruppo dei donatori di sangue, mentre il capogruppo Cassiano De Cassan fa il bilancio per il gruppo alpini di Laste. Gruppo che nel 2011 ha festeggiato i 70 anni di fondazione e con i suoi 42 soci e 14 simpatizzanti è l'anima di molte manifestazioni ed iniziative.

Infine Ivo De Dorigo, per il Gruppo sportivi Laste, cura la cronaca della marcia Luigi Barbana che si corre il 15 agosto e che quest'anno, unica rimasta nel suo genere, festeggerà le 40 edizioni.

Lorenzo Soratroi

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi