Enel interra la linea: martello pneumatico in azione in via Roma

L’intervento completa il progetto riguardante l’altopiano Il cantiere sarà aperto a ridosso di Pasqua e durerà due mesi 

/ lamon

Il primo colpo di martello pneumatico sarà dato nei giorni immediatamente precedenti o immediatamente successivi alla Pasqua, questo lo deciderà e-Distribuzione di concerto con l’azienda alla quale è stato affidato l’appalto dei lavori. Definito invece l’obiettivo del cantiere interesserà via Roma e il successivo tratto che arriva fino alla cabina dell’Enel: si tratta dell’ultimo stralcio dei lavori per l’interramento delle linee elettriche, un progetto avviato da tempo dall’azienda sull’altopiano.

Operazione certamente positiva sotto molti aspetti, prima di tutto la drastica riduzione del rischio di black-out in caso di temporali o forte vento. C’è poi la questione dell’ospedale che dopo l’esecuzione dei lavori potrà contare sul collegamento con due centraline, così da ridurre quasi a zero lae probabilità di ritrovarsi improvvisamente senza energie elettrica. L’altra faccia della medaglia sarà il prezzo che i lamonesi dovranno pagare, ovvero un disagio notevole che si protrarrà per un mese abbondante, forse due, su una delle principali strade del paese.

Per eseguire l’intervento, la ditta infatti dovrà rompere la pavimentazione di via Roma, una delle principali vie di attraversamento, con ovvie ripercussioni sulla viabilità che subirà rallentamenti oppure deviazioni. «Purtroppo», commenta il sindaco Ornella Noventa presentando l’intervento, «il tubo posato in occasione dei lavori di rifacimento della pavimentazione in via Roma non ha né il diametro, né è posizionato abbastanza in profondità per ospitare l’interramento delle linee. Tornerà certamente utile in futuro per altre applicazioni, ma stavolta e-Distribuzione farà rompere la strada e questo sicuramente comporterà dei disagi».

D’altra parte il disagio di oggi si tradurrà in un beneficio domani: «Manca questo ultimo tratto, cioè quello che vede la linea elettrica arrivare alla cabina Enel di via Bove. L’interramento anche di questo tratto migliorerà l’impatto visivo e ridurrà drasticamente il rischio di di interruzioni sull’erogazione della luce. Sappiamo che l’intervento è delicato, ma ci è stato assicurato che una volta terminati i lavori via Roma sarà perfettamente riasfaltata così come sarà ripristinato il tratto di strada comunale con il pavè». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi