Effettuata ieri l’autopsia la morte risale a domenica
BELLUNO. Era morta da un giorno la donna trovata senza vita in una casa di Visome lunedì. Inizialmente si pensava che il decesso risalisse almeno a un paio di giorni prima, ma le prime indicazioni...

BELLUNO. Era morta da un giorno la donna trovata senza vita in una casa di Visome lunedì. Inizialmente si pensava che il decesso risalisse almeno a un paio di giorni prima, ma le prime indicazioni fornite dall’autopsia sul suo corpo dicono una cosa diversa. L’esame è stato effettuato ieri mattina dal medico legale Antonello Cirnelli.
La Procura aveva disposto l’autopsia perché la donna, di 65 anni, è stata ritrovata senza vita e bisogna conoscerne le cause. Con lei c’era il marito, che lunedì appariva in stato confusionale ed è stato portato in ospedale. È probabile che abbia vegliato il corpo della moglie fino a quando una delle figlie non è andata a casa scoprendo quello che era successo.
La donna, che qualche anno fa era stata colpita da un ictus, è morta per un’ischemia miocardica. Ad un certo punto al suo cuore non è più arrivato sangue. Non si sa se a causare l’ischemia del miocardio sia stata una causa naturale o esterna. Quello che è emerso dall’autopsia è che sul corpo della 65enne non ci sono traumi.
La donna era in trattamento e assumeva dei farmaci, quindi serviranno altri accertamenti per determinare cosa abbia provocato il suo decesso. Ieri mattina sono stati prelevati liquidi e tessuti, che saranno analizzati nel corso dei prossimi sessanta giorni. L’autopsia, però, permette di stabilire la data della morte: risale a domenica, circa 24 ore prima del ritrovamento del corpo.
Ad accorgersi che c’era qualcosa di strano sono stati i vicini di casa della coppia, a Visome. I pasti, consegnati dal servizio di assistenza domiciliare del Comune, erano rimasti fuori dalla porta di casa. Lunedì mattina una delle figlie ha scoperto il corpo della madre ormai privo di vita. La Procura ha subito disposto l’autopsia. In giornata dovrebbe arrivare anche il nulla osta per i funerali.
(a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video