Edizione record per le borse di studio Beniamino Triches

SEDICO. Borse di studio e lezione di storia. Ieri sera alla casa della dottrina l'amministrazione ha consegnato agli studenti più bravi di Sedico le borse di studio intitolate alla memoria di Beniamino Triches.
Quella di quest'anno è stata un'edizione da record: sono ben quattordici i ragazzi che hanno presentato domanda e che hanno i requisiti per ricevere il premio. «È un bel segno, significa che siete ragazzi attenti a quello che succede attorno a voi e che sapete cogliere le opportunità che vi vengono offerte», ha spiegato l'assessore alla cultura Carlo De Paris introducendo la serata. «Questo vi fa onore e vi servirà sicuramente per il futuro».
Il concorso, ha ricordato ancora De Paris, è nato con delibera comunale nel 1998 e mira a sostenere i giovani universitari. Ogni anno viene abbinata una manifestazione di carattere culturale e quest'anno sono due: durante la cerimonia, lo storico Gianni De Vecchi ha tenuto un'interessante lezione di storia locale sulla prima guerra mondiale; dopo cena al palazzo dei servizi si è svolto uno spettacolo di musica jazz, blues e soul con i Lady sing the blues.
Le borse di studio sono di importi diversi. A disposizione ci sono ogni anno due assegni da 500 euro e due da 300. Quest'anno, visto il numero degli studenti con le carte in regola, si è deciso di dare un buono del valore di 50 euro da spendere per materiale scolastico in un negozio di Sedico.
La borsa di studio da 500 euro è stata assegnata a Alessio Furlan e Martina Zanella, quella da 300 a Nicole De Polo e Giulia Sossai. In buono da 50 euro, infine, è stato consegnato a Mattia Carlin, Valentina Cumerlato, Maria De Menech, Elisa Fregona, Francesca Liguori, Cecilia Righes, Monica Sommacal, Martina Tacca, Sara De Faveri e Elisabetta Pasa. (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi