Ecco le schede elettorali, guida al voto
Gialla per il Senato, rosa per la Camera, come da tradizione. Sono fra i 150 mila e i 160 mila i bellunesi chiamati alle urne

BELLUNO. Gialla per il Senato, rosa per la Camera. I colori sono rimasti quelli classici, per le schede sulle quali gli elettori, domenica 4 marzo, esprimeranno il loro voto. I facsimile delle schede elettorali sono stati pubblicati sul sito della Prefettura di Belluno. Ecco, dunque, cosa si troveranno davanti i bellunesi al seggio.

Sono poco più di 150 mila quelli chiamati al voto nella nostra provincia: in particolare 164.563 per la Camera (79.575 maschi e 84.988 femmine) e 152.522 per il Senato, perché vota solo chi ha compiuto 25 anni (i maschi sono 73.390, le femmine 79.132). I numeri si riferiscono alla rilevazione fatta al 45° giorno antecedente quello del voto.
Domenica 4 marzo si voterà dalle 7 alle 23 e bisogna presentarsi al seggio, come sempre, con un documento d’identità valido e la scheda elettorale (chi avesse tutti gli spazi occupati dai timbri deve rinnovarla).
Si vota con un nuovo sistema elettorale, il Rosatellum. Sulla scheda sono fornite indicazioni agli elettori: «Il voto si esprime tracciando un segno sul contrassegno della lista prescelta ed è espresso per tale lista e per il candidato uninominale ad essa collegato. Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista ad esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio». Non si può fare il voto disgiunto (votare un candidato uninominale e una lista non collegata a lui).
Nel rettangolo superiore della scheda, infatti, è scritto il nome e cognome del candidato nel collegio uninominale; nella parte inferiore è presente il simbolo della lista o delle liste (in caso di coalizione) che lo sostengono, con accanto i candidati nel collegio plurinominale. (a.f.)
Argomenti:elezioni 2018
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video