È pace fatta tra Comune e Aics Belluno
Positivo l’incontro di ieri tra sindaco e presidente che ha ripianato alcune incomprensioni tra i due enti

BELLUNO. Si è chiuso positivamente l’incontro tra il sindaco di Belluno, Jacopo Massaro, l’assessore ai rapporti con le associazioni e le società sportive, Marco Bogo, e il presidente di Aics Belluno, Davide Capponi: sul tavolo, la necessità di chiarire alcuni fraintendimenti nati dopo l’approvazione della delibera di giunta relativa ai contributi per le associazioni.
Il documento approvato lo scorso 28 dicembre aveva deluso alcuni dei volontari coinvolti, che avevano pubblicamente esposto i loro malumori: «È stato un confronto costruttivo», spiega il sindaco, «abbiamo raccolto le perplessità dell’associazione, abbiamo insieme analizzato il bando e chiarito i diversi aspetti tecnici. Negli anni, abbiamo instaurato una collaborazione proficua con Aics Belluno, che ha sempre proposto iniziative importanti per il nostro territorio», prosegue Massaro. «La volontà di continuare su questa strada, da parte nostra, c’è sempre stata e rimarrà tale, e posso garantire fin d’ora il totale appoggio del Comune di Belluno alle future proposte dell’associazione».
«Abbiamo chiarito alcuni aspetti relativi all’interpretazione dei documenti», conferma anche Capponi, «e posto le basi per una collaborazione più precisa e per risultati ancora migliori. Nei prossimi mesi elaboreremo un progetto da sottoporre al Comune che coinvolga anche altre associazioni e possa animare il periodo autunnale sotto il profilo sportivo, culturale e artigianale. Da oggi, si guarda solo al futuro, con l’obiettivo di realizzare eventi più grandi di quelli già proposti».
«Chi non lavora, non sbaglia», conclude il sindaco, «tra soggetti che sono impegnati per la crescita e il benessere del territorio, come il Comune e Aics, possono nascere incomprensioni. Fondamentale è l’interesse e la responsabilità a cercare dialogo e confronto per chiarire le questioni e proseguire le collaborazioni».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video