È nato il coro gospel Chocolate and vanille
CESIOMAGGIORE. Lo zoccolo duro è già formato da una decina di persone. Ora si cercano gli altri appassionati per arrivare e superare i cinquanta componenti. Da poco più di un mese Feltre ha il suo coro gospel. Si chiama Chocolate and vanille ed è nato per la passione dell'ottico Paolo Fertonani, che ama la musica gospel e ha già fatto parte di un coro fuori provincia. Ora Fertonani vuole offrire a tutti i feltrini, intesi come comprensorio, la possibilità di fare gruppo condividendo la medesima passione. Il gruppo è aperto a tutti in uno spirito gioioso per la musica nera. Le prove si svolgono due volte la settimana nella sede ricavata nella frazione di Busche.
L'obiettivo di Chocolate and vanille è di diventare mass quire, ovvero un gruppo gospel di almeno cinquanta elementi. Fertonani si accollato le spese per comperare gli strumenti musicali: tre chitarre elettriche un pianoforte, una batteria, l'impianto audio e quello luci nonché un palco-pedana rimovibile e trasportabile dove si svolgeranno gli spettacoli.
Fertonani è entusiasta: «Mi sono avvicinato al gospel grazie ad Alessandro Pozzetto, un numero uno del settore, e ora voglio creare a Feltre un gruppo che porti in giro le sonorità e l'energia che solo questo tipo di musica sa provocare. Spero», aggiunge l'ottico, «che anche le persone di colore vorranno aggregarsi a noi. Chocolate and vanille vuole essere un coro multi razziale, fatto di persone che desiderano cantare e divertirsi insieme. L'obiettivo è creare eventi musicali a scopo benefico, destinato ad aiutare situazioni critiche a livello locale, perché ritengo che prima di guardare altrove sia giusto aiutare il nostro vicino».
Chi è interessato può rivolgersi direttamente a Paolo Fertonani, al negozio Ottica Bella di via XXXI Ottobre a Feltre.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi