È morto Mario Rossi uno dei protagonisti della storia di Tai

PIEVE DI CADORE. Tai ha perso uno degli interpreti della sua storia e delle sue tradizioni: Mario Rossi, spentosi venerdì notte all’ospedale di Belluno dov’era ricoverato da quattro giorni; era nato...

PIEVE DI CADORE. Tai ha perso uno degli interpreti della sua storia e delle sue tradizioni: Mario Rossi, spentosi venerdì notte all’ospedale di Belluno dov’era ricoverato da quattro giorni; era nato a Tai, da una famiglia di antica origine cadorina, il 23 marzo 1928. Dopo essersi diplomato ragioniere ed aver assolto all’obbligo militare frequentando la scuola di trasmissioni alla Cecchignola di Roma, s’impiegò alla Tigieffe di Calalzo, dove lavorò fino al pensionamento. Sempre impegnato nel sociale e nella vita di paese come volontario, negli anni ’70 fu uno dei fondatori dell’associazione “Amici di Tai” per conto della quale organizzò poi, per molti anni, la festa del “Costume cadorino”.

Una manifestazione che fu fatta propria anche dalla Magnifica, che la riconobbe come elemento importante per la difesa delle tradizioni. Gli anni ’80 furono per Rossi molto impegnativi, perché concorse alla costituzione del Gruppo Antincendi Antelao e poi (nel 1986) divenne presidente della neonata “Apidolomiti”. Con le sue competenze concorse anche alla ricostituzione della Regola di Tai e Vissà. I funerali di Mario Rossi saranno celebrati oggi alle 15 nella chiesa di San Candido a Tai. (v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi