È morto il generale Valditara Comandò la Brigata Cadore

BELLUNO. Morto il generale Valditara. Piemontese, 92 anni portati bene, durante la sua lunga carriera ha comandato anche la Brigata alpina Cadore. Una breve esperienza in città precedente al...

BELLUNO. Morto il generale Valditara. Piemontese, 92 anni portati bene, durante la sua lunga carriera ha comandato anche la Brigata alpina Cadore. Una breve esperienza in città precedente al suo trasferimento al 4. Corpo d’Armata di Bolzano e soprattutto al comando generale dell’Arma dei Carabinieri: «Il periodo senz’0altro più intenso per attività e soddisfazioni».

Lorenzo Valditara era nato a Novara. Uscito dall’Accademia militare nel 1942 con il grado di sottotenente dell’Artiglieria da montagna, fu in Russia con la Divisione alpina Tridentina e venne promosso tenente, all’indomani della rottura dell’accerchiamento sovietico a Nikolajevka. Dopo l’8 settembre, mentre si trovava a San Candido, fu deportato dai tedeschi nei campi di lavoro. Sopravvissuto, , nel dopoguerra tornò al servizio attivo e nel 1948 approdò a Tarvisio, prima del trasferimento a Udine, nella sede del comando della Brigata Julia, dove ricoprì l’incarico prima di capo di stato maggiore e poi di capo di stato maggiore delle truppe alpine di Carnia e Cadore. Il passo necessario per arrivare a Belluno.

Congedato nel 1984, è rientrato in Friuli, prendendo casa a Udine e diventando presidente del Comitato provinciale della Croce Rossa. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi