È in stampa in questi giorni il primo “Ladin!” del 2012
CADORE.
Va in stampa in questi giorni il primo numero del decimo anno di “Ladin!”, l’apprezzata pubblicazione semestrale scientifico-culturale dell'Istituto Ladin de la Dolomites. Il numero contiene 4 contributi di linguistica e storia: uno del dottor Enzo Croatto sul dialetto di Casso nella valle del Vajont; uno di Sara Casal sulla “Paura de l’ors”; uno di Giuseppe De Sandre su Maria Giuditta Palatini in Concina, sanvitese emigrata in Ungheria; uno di Ernesto Majoni sull’alpinista, scrittore e regista Severino Casara e il Cadore. Tre racconti in oltrechiusano, agordino e auronzano e quindici poesie in diverse varianti del territorio, oltre alle recensioni di otto pubblicazioni di recente edizione riguardanti l'area ladina bellunese, completano il numero, arricchito in copertina dal ritratto di un narciso (sullo sfondo dei monti di San Vito) opera di Roberto Belli Codàn, che cura il progetto grafico della rivista.“Ladin!” è sempre reperibile in abbonamento e presso i fiduciari dell'Istituto. Info: 0435 482828, fax 0435 486077, info@istitutoladino.it
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi