È Giuliano Sidro l’unico “100 e lode” del Bellunese

SAN VITO. Piccoli geni crescono al liceo classico di San Vito. L’unico 100 con lode in provincia è stato assegnato ad un alunno di questa scuola, Giuliano Sidro e, insieme un altro 100 su 100 ottenuto da Enrica De Lotto.
Il responsabile di sede, il professor Giuseppe Verardo, si dichiara molto soddisfatto di questi ottimi risultati, ma non troppo stupito. «Il clima di serenità e familiarità che caratterizza la nostra piccola scuola», spiega Verardo, «unito ad uno studio coerente e fermo, consentono ali nostri studenti di completare questo ciclo di studi con una più che soddisfacente formazione culturale, comprensiva di una solida formazione scientifico–matematica. Da parte mia e dell'intero corpo docente vanno le più sincere congratulazioni agli studenti».
Enrica De Lotto, neo diplomata con 100, racconta che la sua maggiore sorpresa è stata nel vedere che i commissari esaminatori erano cordiali, disponibili, non cercavano di mettere in difficoltà i candidati. Giuliano Sidro, unico 100 con lode di Belluno e provincia e primo 100 con lode al classico di San Vito, si sta ora godendo il meritato riposo. Sperava d’ottenere questo risultato ma sapeva anche che era molto difficile in quanto la lode è assegnata pochissime volte. «Ringrazio tutti gli insegnanti», dice Sidro, «e in particolare quelli di quest’ultimo anno, poiché hanno avuto la pazienza di seguirmi e farmi comprendere i temi delle diverse materie».
A tutti i neo diplomati sono arrivati i complimenti del sindaco Andrea Fiori, ex studente del classico di San Vito. Gli esiti completi: Eliana Agnoli 85/100, Federica Aramu 73, Erica Bellodis 80, Katy Bergamo 83, Serena Cian 81, Allegra Cipriani Cirelli 68, Roberta D'Andrea 77, Irene Da Praa 71, Marta De Bigontina 80, Enrica De Lotto 100, Giovanni De Marchi 87, Jessica De Sandre 82, Elisabetta Gallo 95, Alessandro Gentile 74, Margherita Mazza 84, Jessica Pesce 63, Sabrina Pesce 67, Claudia Piacenza 91, Costanza Pol 67, Vanessa Segati 79, Giuliano Sidro 100 con lode, Marella Tassini 83. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi