«Dovremo essere in tanti a protestare sul ponte Cadore»

BORCA. «Domenica pomeriggio a manifestare dobbiamo essere in tanti». A dirlo è il vice sindaco Giuseppe Belfi, anche assessore alle Politiche Sociali. «Questa è una manifestazione di protesta»,...
- Giuseppe Belfi vicesindaco di Borca e tra i fautori della festa
- Giuseppe Belfi vicesindaco di Borca e tra i fautori della festa

BORCA. «Domenica pomeriggio a manifestare dobbiamo essere in tanti». A dirlo è il vice sindaco Giuseppe Belfi, anche assessore alle Politiche Sociali.

«Questa è una manifestazione di protesta», spiega Belfi, «contro i maltrattamenti e l’emarginazione a cui viene relegato da molto tempo ormai il nostro Cadore. Una manifestazione per dire basta al ridimensionamento rovinoso dei servizi alla montagna bellunese attuati dalla Regione e dal governo. Grande è la preoccupazione di noi amministratori per la grande percentuale di anziani che vivono in montagna in situazioni già disagiate di per sé, e che potrebbero trovarsi a fare chilometri da un paese all'altro in cerca ad esempio di un ufficio postale. Grande è la preoccupazione per i nostri giovani, che vogliono continuare a vivere in montagna e farsi una famiglia, continuare a lavorare qui, portare avanti le piccole imprese che i loro avi con i sacrifici di una vita hanno messo in piedi. Stiamo assistendo ad un lento e continuo spopolamento dei nostri paesi. Questo non è crescere», conclude Belfi, «ma è dare il colpo di grazia ad una terra che già è allo stremo delle sue forze e destinata quindi a morire. Io pertanto invito tutti a partecipare domenica alla manifestazione di protesta contro i tagli ai servizi pubblici in Cadore». L'appuntamento è alle 15.30 alla colonia Santa Maria, sulla curva della Cavallera, nei pressi del ponte Cadore. Per una migliore organizzazione, chi volesse usufruire di un servizio di trasporto deve prenotare entro le 13 di oggi (per Borca) al 338 6129775 (il ritrovo sarà al distributore Agip alle 14.35). Per San Vito le prenotazioni si fanno allo 0436 897212 e la partenza è alle 14.20 dal piazzale Antelao. Per le associazioni è gradita la presenza di una delegazione in divisa con labaro.(a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi