Doppio sorpasso con auto ribaltata

FELTRE. Un doppio tentativo di sorpasso finito male lungo via Panoramica ha provocato ieri mattina uno spettacolare incidente che ha coinvolto tre veicoli, di cui uno distrutto, e che miracolosamente si è concluso senza feriti. Ad avere la peggio è stata l'Alfa Romeo 159, tra l’altro condotta da un autodemolitore del Feltrino finita gomme all'aria dopo la carambola. L'incidente si è verificato pochi minuti prima delle 9 e la dinamica è stata ricostruita dagli agenti della polizia locale intervenuti per i rilievi. Con loro i vigii del fuoco del distaccamento cittadino e il carro attrezzi dell'Aci per rimuovere la macchina distrutta.
Secondo quanto emerso dal racconto dei protagonisti la dinamica è la seguente. Un camion per il trasporto latte di Lattebusche sta percorrendo via Panoramica in direzione Pasquer. Dietro c'è una Fiat Punto condotta da un uomo di Valdobbiadene e dietro ancora c'è l'Alfa Romeo condotta da un feltrino che inizia la manovra di sorpasso di entrambi i veicoli. Quando l'Alfa Romeo ha ormai affiancato la Fiat Punto, quest'ultima inizia a sua volta la manovra di sorpasso ai danni del camion Lattebusche. A quel punto il contatto tra le due vetture è inevitabile.
La Fiat Punto, danneggiata sulla fiancata sinistra, parte verso il lato destro della carreggiata e per fortuna del conducente il muro termina lasciando spazio a un tratto in erba. L'utilitaria entra nel prato, con notevoli sobbalzi e là si ferma. L'Alfa Romeo viene spinta invece contro l'alto marciapiede sull'altro lato della carreggiata. Il contatto rende impossibile governare l'auto che secondo il racconto del conducente, a quel punto entra in contatto anche con il furgone Lattebusche. L'auto si pianta e dopo essersi messa di traverso si ribalta.
Nessuno si ferisce e vista la dinamica è un mezzo miracolo. Lo stesso Venturin esce con le proprie gambe dalla macchina che riporta i danni da schiacciamento soprattutto sul lato passeggero. L'auto è comunque da buttare. Sul posto arrivano i vigili del fuoco e la polizia locale. La strada viene chiusa per una mezz'ora, il tempo di recuperare l'auto con il carro attrezzi e consentire alla polizia locale di fare tutti i rilievi. Ora la palla passa all assicurazioni e alla stesa polizia locale per le eventuali sanzioni tenuto conto che in quel tratto di via Panoramica non è consentito il sorpasso.©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi