Domenica a Tai torna la fiera di San Maurizio

PIEVE DI CADORE. Domenica a Tai ritorna la Fiera di San Maurizio, dedicata ad uno dei patroni del paese. L’altra è Santa Apollonia. E’ una manifestazione ricca di espositori che spesso portano alcune...

PIEVE DI CADORE. Domenica a Tai ritorna la Fiera di San Maurizio, dedicata ad uno dei patroni del paese. L’altra è Santa Apollonia. E’ una manifestazione ricca di espositori che spesso portano alcune novità agricole interessanti e che renderanno questa fiera tradizionale di merci differente dalle ultime viste anche a Pieve. La fiera di San Maurizio ogni anno sta diventando più importante, e quest’anno lo sarà ancora di più perché un gruppo di cittadini legati alle attività sportive ha aggiunto la prima edizione di una sagra paesana, che prevede anche l’apertura di uno stand gastronomico. Il ritorno della voglia di festa anche nella frazione più importante del Comune di Pieve è senz’altro un segno positivo e l’idea di utilizzare lo stadio polifunzionale anche per manifestazioni che non siano solo sportive piacerà alla gente.

Gli espositori saranno 71, ai quali vanno aggiunti altri quattro che venderanno prodotti agricoli. Tra questi anche i ragazzi dell’Istituto comprensivo di Pieve, che metterà in vendita i prodotti dell’orto sinergico. Meno ricca del solito invece sarà la presenza degli agricoltori bellunesi e cadorini. Forse perché quest’anno la stagione, pur essendo stata calda e soleggiata per quanto riguarda i prodotti agricoli locali è in ritardo di almeno 20 giorni. L’unico dubbio per il successo della fiera e della sagra sono le condizioni del tempo previste variabili dal servizio meterologico, ma con una forte propensione al bello.

Questo il programma della festa: si inizia alla vigilia, sabato 24, sul piazzale ex stadio del ghiaccio, dove alle 18,30 ci sarà la possibilità di gustare un aperitivo speciale come preludio all’apertura dello stand gastronomico, che presenterà la specialità seppie con polenta. Alle 21 inizierà il concerto di musica dal vivo di Armin Jonny Calligaro. Durante la serata ci sarà la presentazione delle associazioni sportive. La festa proseguirà il giorno successivo, con la riapertura alle 11,30 dello stand gastronomico che riproporrà le seppie con polenta, ma anche carne alla griglia e altre specialità tipiche cadorine.(v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi