Domani musica con Lesmagots poi i cicchetti e le sfilate

SEDICO. Eletti le miss e i mister (Chiara Bisson, 15 anni, di Ponte nelle Alpi; Carlos Zamfir, 19 anni, di Belluno), può finalmente decollare il Carnevale di Sedico. Ricchissimo il cartellone preparato dalla Pro loco.
Domani alle 20,30, nel salone della Casa della dottrina, verrà proposta una serata musicale con il gruppo Lesmagots.
Dal weekend successivo si entrerà nel vivo dei festeggiamenti. Sabato 9, dalle 18 alle 22, “Cicchetti in maschera”, novità di quest’edizione del carnevale. Partecipano tutti i locali pubblici di Sedico centro e dintorni, il gruppo musicale Blue Boys e un personaggio internazionale a sorpresa. L’indomani, alle 14, piazza della Vittoria ospiterà la prima grande sfilata di carri e gruppi allegorici. È attesa la partecipazione del gruppo Lis Mascaris di Udine.
Sabato 16, dalle 18, sempre in piazza a Sedico toccherà alla grande sfilata notturna dei carri allegorici illuminati. Animeranno la serata le note del gruppo Brass Folkers. Il tutto si chiuderà con lo spettacolo di fuochi offerto da Chanelle Désir. Il giorno seguente, alle 13,30, è in programma la passerella delle mascherine sul palco, che precede, alle 14,30, il Carnevale dei bambini, con sfilata di carri e gruppi delle scuole di Sedico e la partecipazione del gruppo mascherato di Comelico. Vi saranno, inoltre, spettacoli di animazione, truccabimbi con le Fate in festa e uno spettacolo con bolle di sapone.
Sabato 23, alle 15, la palestra di Mas ospiterà la festa di Carnevale per i bambini organizzata dall’associazione Genitori di Sedico. Un altro Carnevale dei bambini è in calendario sabato 2 marzo alle 15 alla discoteca Paradiso. Sempre il 2 marzo, ma alle 20,30, in Casa della dottrina, spazio al teatro di Peter Pan. Si esibiranno gli attori dell'Accademia Teatrale Da Ponte
Infine, domenica 10 marzo, alle 10,30 a palazzo dei Servizi si svolgeranno le estrazione della lotteria, mentre alle 13 i collaboratori del carnevale si ritroveranno alla Scogliera per il pranzo conclusivo. —
N.P.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi