Domani la salma di Carlo De Bortoli arriva ad Aune

SOVRAMONTE. Aune attende Carlo De Bortoli. Il 60enne residente a Prata e originario di Sovramonte, deceduto per le conseguenze di un malore che lo ha colto mentre stava lavorando nella sua...

SOVRAMONTE. Aune attende Carlo De Bortoli. Il 60enne residente a Prata e originario di Sovramonte, deceduto per le conseguenze di un malore che lo ha colto mentre stava lavorando nella sua tabaccheria, verrà tumulato dopo le esequie nel cimitero di Aune. Qui lo attenderanno gli amici che abitano nel comprensorio, molti dei quali caleranno a Prata di Pordenone nella giornata di oggi. Infatti con inizio alle 19,30, è in programma la prima funzione per l’addio allo sfortunato 60enne. Verrà recitato il rosario in suffragio nella chiesa di Santa Lucia, dove domani alle 10,30 verranno celebrate le sue esequie. Attorno alle 11,30 il feretro di Carlo De Bortoli abbandonerà il territorio di Prata per sempre, per ricongiungersi con le sue amatissime e mai dimenticate montagne feltrine.

La sua vita è stata un romanzo. Da giovane aveva conosciuto Lorena che poi diventerà sua moglie. Erano tanti i bellunesi che scendevano in pianura per cercare fortuna. Carlo ha lavorato come operaio nella zona di Prata, in vari mobilifici e a un anno dalla pensione ha avuto un colpo di genio. Ha deciso di diventare rappresentante di tabacchi e poi ha assunto la direzione della tabaccheria di piazza Grande a Oderzo, nel trevigiano, che d’ora in poi verrà gestita dal figlio Rudy, il primo a dare l’allarme dopo il suo malore. Oggi e domani anche Oderzo e i suoi concittadini arriveranno a Prata per un ultimo saluto. Poi le sue montagne lo abbracceranno di nuovo, stavolta per sempre.

Rosario Padovano

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi