Detriti ed erbacce allo Shadows music hall

BELLUNO. Decollato come Concorde. Atterrato come Shadows. Ma le sale da ballo di via Tiziano Vecellio sono state anche Furore e MiVida, a seconda delle gestioni e della vocazione del gestore. Ai...

BELLUNO. Decollato come Concorde. Atterrato come Shadows. Ma le sale da ballo di via Tiziano Vecellio sono state anche Furore e MiVida, a seconda delle gestioni e della vocazione del gestore. Ai tempi del Furore, si potevano trovare avvenenti e poco vestite ballerine di lap dance, abbarbicate alle pertiche. Da settimane, dopo la chiusura della gestione legalmente rappresentata da Paola Vecchiato è un capannone, che sta perdendo i pezzi. Soprattutto sopra la facciata, dove il tetto si sta scrostando. Non ha mai avuto un giardino fiorito, ma cortile e parcheggio sono diventati un vivaio di erbacce. Forse non basterebbe un pollice verde molto convinto, per rimettere tutto a posto.

L’area è privata e il Comune di Belluno non può farci niente. Esattamente come per lo stabile del vecchio Dodo’s club di via del Boscon, dove la situazione è addirittura più critica. Allo Shadows music hall sono i proprietari dell’area e dello stabile che dovrebbero fare qualcosa. Nelle scorse settimane, girava un’indiscrezione, che voleva la trasformazione del capannone in un magazzino, se non addirittura in un market, ma non si vedono segnali, che vadano in questa o quella direzione. E intanto le erbacce vegetano che è un dispiacere. All’interno, l’arredamento è stato rimosso, visto che per giorni qualcuno ci ha lavorato con grande impegno.

Intanto, Shadows music hall arti e diventimento continua a esistere su Facebook, tanto è vero sta pubblicizzando un grande evento al palaghiaccio di Feltre tra il 12 e il 13 settembre: Energianovanta Radio Company ed Emp music festival. Le prevendite sono già attive. Quanto al locale di via Tiziano Vecellio 61, risulta «Chiuso ora» e non più fino a sabato, quando riapriva tra le 22 e le 5 del mattino. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi