De Biasi eletto al vertice dei Serramentisti di Confartigianato

BELLUNO. È Andrea De Biasi il nuovo presidente del mestiere Serramentisti di Confartigianato Belluno. Lo ha eletto l’assemblea riunita in questi giorni. Subentra a Gianluigi Collazuol, che ha guidato il mestiere e la Federazione del Legno per oltre vent’anni.

Andrea De Biasi rappresenta la terza generazione della storica falegnameria alle porte di Belluno avviata dal nonno, punto di riferimento per la clientela privata della zona, nonché dei professionisti bellunesi del comparto. Sono già chiari i punti su cui il neo presidente De Biasi si impegnerà a favore del mestiere.

«Abbiamo bisogno di recuperare un gap di informazione, che sta interessando il nostro mestiere. Ma anche di monitorare le bozze di nuove normative attualmente in fase di esame parlamentare, che potrebbero condizionare il futuro di molte delle nostre piccole imprese, come ad esempio l’obbligo di un patentino europeo per la posa in opera di serramenti perché la spesa possa essere detraibile ai fini fiscali. Altro tema non meno pressante sono le complesse modalità di fatturazione degli infissi ai sensi della normativa sui beni significativi. Poi ci sono gli aspetti tecnici di aggiornamento professionale. Proprio su questi argomenti dovremo indirizzare il nostro lavoro di tutela della categoria».

De Basi pensa anche di coinvolgere il più possibile i colleghi, facendoli partecipare alla definizione dell’attività di sindacato del mestiere. «Vorrei raggiungere tutti gli associati per raccogliere la loro attenzione verso il programma di lavoro della categoria, capendo quindi il loro interessamento a un argomento anziché a un altro e per individuare la miglior modalità per la loro più ampia partecipazione». —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi