Costalissoio “apre” la piazza appena rifatta

Pavimentazione in porfido invece che la semplice asfaltatura in ossequio alle richieste dei cittadini

COSTALISSOIO. Sarà festa grande domani a Costalissoio. L'amministrazione comunale di Santo Stefano, infatti, insieme ai gruppi di volontariato locali ed alla Regola di Costalissoio ha organizzato una giornata ricca di iniziative e manifestazioni. «L'occasione nasce dal desiderio di inaugurare ufficialmente», spiega il sindaco Alessandra Buzzo, «la bella piazza della frazione che è stata recentemente completata con la nuova pavimentazione. Un progetto condiviso ed apprezzato dalla popolazione, che ha voluto dire giustamente la sua quando si è trattato di fare i lavoro; e così, rispetto ad una prima ipotesi di asfaltatura, si è proceduto ad un lavoro realizzato col porfido che è certamente di maggiore pregio ed esteticamente molto più apprezzabile».

Ma i festeggiamenti iniziano già questo pomeriggio a partire dalle 16 (e fino alle 19 circa) con una mostra di pittura e scultura nei locali della sala polifunzionale della Regola di Costalissoio, in via Garibaldi 15.

Poi, alle 21, nella chiesa parrocchiale, si terrà un concerto con la partecipazione dell'orchestra "La Sorgente Classic Ensemble”, che eseguirà musiche di A. Vivaldi, J. S. Bach, W. A. Mozart, P. Mascagni, J. Brahms, E. Morricone e brani di musica popolare come l'Inno di Mameli, La Montanara, La Leggenda del Piave (Il Piave Mormorava), Signore delle Cime. Domani, quindi, alle 9,30 ci sarà la messa accompagnata dai canti del coro parrocchiale e (dalle 10) prenderà il via l'ex tempore di pittura e di scultura che avrà per tema "… Costalissoio il paese con il sole nel cuore...". Alle 10,45 l'intervento delle autorità ed alle 11,15 l'esibizione della banda musicale "Val di Gorto" di Ovaro, in provincia di Udine, che percorrerà le vie del paese.

Alle 13 è previsto il pranzo sotto il tendone con la musica dal vivo del gruppo folk Mi & Ti Dual Band; alle 15 la banda musicale si esibirà nella piazza del paese; ed alle 17, infine, ci sarà la premiazione dell'ex-tempore di pittura e scultura. Inoltre, nel corso della giornata, sempre nei locali della sala polifunzionale della Regola di Costalissoio, si potrà apprezzare un “Viaggio a Costalissoio attraverso le immagini di un tempo vicino e lontano", a cura di Riccardo Zaccaria.

«Sarà una bella occasione per fare festa tutti quanti insieme», sottolinea ancora il sindaco Alessandra Buzzo, «e per condividere la soddisfazione per gli importanti lavori che abbiamo fatto e che hanno certamente dato un qualcosa in più alla frazione del nostro Comune. Tutto il paese è in fermento, come ho potuto constatare nei numerosi incontri che abbiamo fatto nei giorni scorsi nella sede della regola per preparare insieme la manifestazione». (s.v.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi