Cortinametraggio, un 2015 nel ricordo di Virna Lisi

Presentata la X edizione del festival dei Corti (come sempre diviso in 4 sezioni) Madrina Antonella Salvucci, novità per le giurie, volti famosi in arrivo nella Conca

CORTINA. Sarà nel ricordo di Monica Scattini e Virna Lisi, attrici recentemente scomparse, la decima edizione di Cortinametraggio.

E' stata la stessa presidente Maddalena Mayneri a illustrare il festival del cinema in corto che si terrà a Cortina dal 18 al 22 marzo. Oltre alla competizione, sempre divisa in quattro sezioni (Corti comedy; web series; book trailer e Instagram), sono previsti incontri con gli autori ed eventi speciali. Madrina di questa edizione sarà l'attrice Antonella Salvucci, che condurrà le varie serate. Location principali saranno il Grand Hotel Savoia (che ospiterà il cocktail di inaugurazione e la cena di gala), il cinema Eden (dove si terranno le proiezioni), la sala cultura “don Pietro Alverà” (dove ogni mattina ci sarà un confronto tra autori e registi dei book trailer) e il rifugio Faloria (dove è prevista una festa dedicata al cinema animata dalla musica di dj Guglielmo Ghezze. Saranno molti i personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura presenti a Cortina, a partire dai componenti delle giurie. Saliranno nella Conca Antonia Liskova, Tosca D’Aquino, Fabio Troiano, Giorgio Pasotti, Giorgia Wurth, Enrico Ianiello, Marco Palvetti, Marco Leonardi, Paolo Genovese, Max Croci, Massimo Cappelli, Antonio Morabito, Francesco Munzi, Mimmo Calopresti. Oltre a loro, direttamente da “X Factor”, gli Spritz For Five. La Mayneri sta poi cercando di riuscire ad avere come ospiti Giorgio Panariello e Cristina Capotondi, molto impegnati tra cinema e teatro.

«Ce l'ho messa tutta per proporre una decima edizione in grande stile», sottolinea la Mayneri, «e devo dire grazie al Comune di Cortina che ha contribuito con 45 mila euro, alla Regione Veneto, al ministero dei Beni culturali e agli sponsor. Quest'anno finalmente riusciremo a pagare le tante persone che lavorano al Festival e abbiamo creato un programma ricco che vedrà centinaia di persone a Cortina nel nome del cinema. Avremo di nuovo i Nastri d'Argento con Laura Delli Colli, una stretta collaborazione con Rai Cinema e Rai 5 che proietterà poi i Corti. I due momenti importanti per me da un punto di vista emotivo saranno gli omaggi alla Scattini e alla Lisi».

Cortnametraggio avrà più giurie. Novità di questa edizione sarà la giuria composta dai ragazzi delle scuole superiori del Polo Valboite, “Noi di Cortina Junior”, rappresentati da Guglielmo Ghezze e Pietro Majoni, che (guidati da regista Martino Apollonio) vivranno a stretto contatto con i Corti, gli attori e i produttori delle pellicole. Ci sarà poi la giuria ”Noi di Cortina Senior”, aperta a tutti, e la giuria degli esperti. Ricchi e preziosi i premi che vinceranno i Corti in concorso. Durante le serata all'Eden verrà presentato anche il Corto dedicato ai 10 anni di Cortinametraggio che ha per protagonisti i due pesciolini rossi simbolo del festival: Corto e Cortina.

Alessandra Segafreddo

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi