Cortinametraggio, il festival entra nel vivo

CORTINA. Serata inaugurale, martedì al cinema Eden, per la seconda edizione di "Cortinametraggio", il festival di corti, proiezioni, incontri e lezioni di cinema che si concluderà sabato con l’assegnazione dei Corti d’argento, il premio del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici (Sngci). Presentatrice e madrina della manifestazione, ideata da Maddalena Mayneri, è Elena Di Cioccio, ex Iena, attrice e conduttrice.
Tra i presenti in sala per l’inaugurazione c’erano la presidente del Sngci Laura Delli Colli, il direttore del Centro sperimentale di cinematografia Marcello Foti. Durante la serata sono stati proiettati i corti vintage "Quando c'era Carosello" e il “dietro le quinte” di “Vacanze di Natale a Cortina”, presentato alla presenza del regista Neri Parenti. La serata d'inaugurazione ha dato il via anche alla serie di cortometraggi di commedia, parte del concorso Corticomedy, che verranno proiettati tutti i giorni alle 18. Fino a domani verrà proposto in proiezione un backstage di uno dei film commedia italiani che hanno avuto maggiore successo nel corso dell’anno. Oltre alle proiezioni, proseguiranno per tutta la settimana le lezioni di giornalismo cinematografico nelle scuole del Polo Valboite, tenute dai giornalisti del Sngci.
Numerosi gli ospiti che arriveranno ad animare Cortina nei prossimi giorni: tra gli altri anche i registi Neri Parenti, Luca Miniero, Paolo Genovese e Cinzia Th Torrini, gli attori Andrea Bosca, Ana Caterina Morariu, Anna Ferzetti, Carla Signoris, il cantante Omar Pedrini e la cantante e attrice Malika Ayane.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi