Cortina. Scuse a stelle e strisce allo “Splendid”

Mail ufficiale del coach delle sciatrici americane al direttore Monaco dopo l’infelice uscita della Mancuso su Facebook: «Questo hotel non è 4 stelle»

CORTINA

La squadra statunitense di sci alpino femminile ringrazia lo Splendid Hotel Venezia per l'ospitalità ricevuta durante le gare di Coppa del mondo e si scusa. Si chiude così, nel migliore dei modi, la vicenda che aveva interessato la struttura alberghiera che da un decennio ospita le atlete americane.

Era stata Julia Mancuso, brava e avvenente sciatrice, che su Facebook si era lamentata.

«Qualcuno conosce un buon hotel a Cortina?», aveva chiesto sul social network, «dalla nostra esperienza qui, 4 stelle significano 2 reali... Voglio solo svegliarmi riposata la mattina, datemi consigli così prenotiamo già per il prossimo anno. Siamo all’hotel Splendid Venezia, la gente è molto simpatica, ma la struttura è datata. Sto pensando di dormire nel mio Volkswagen California questa notte».

Frasi che avevano scatenato malumori in paese e soprattutto all'interno dell'hotel.

La Mancuso in realtà, due giorni dopo, sempre sulla sua pagina Facebook, si era scusata con i fans. «Io amo Cortina», ha scritto, «è uno dei miei posti preferiti. Mi scuso se qualcuno di voi ha dubitato di ciò».

Sull'episodio è intervenuto ora Chip White, il responsabile e coach della squadra femminile, che ha inviato una mail all'Hotel Venezia.

«Mi scuso per il ritardo con cui scrivo questa nota», esordisce, «ma da quando ho lasciato Cortina non ho avuto l'accesso internet e sono anche stato malato così non ho nemmeno cercato una postazione internet. Vorrei ringraziarvi molto per la vostra ospitalità e la continua cooperazione che ci lega da dieci anni. Il vostro personale è stato sempre molto professionale, cortese e collaborativo. Avere una squadra di Coppa del mondo in albergo non è facile», ammette l'allenatore statunitense, «sono tante le richieste che facciamo all'albergo e al suo personale. Abbiamo sempre avuto una grande collaborazione dal personale affinché tutto quello di cui avevamo bisogno venisse soddisfatto, dai locali per gli ski men, ai locali per i video e la sala riunioni, al cibo che è eccellente per non dire anche troppo abbondante; inoltre ci è stata data sempre la sistemazione nelle camere come avevamo richiesto. Abbiamo una grande squadra con personalità diverse», sottolinea White, «ognuna di loro ha opinioni diverse su tutto. Mi scuso veramente per qualsivoglia presa di posizione che potrebbe essere stata male interpretata e risultare dannosa per il vostro albergo. Ancora molte grazie per il vostro continuo contributo negli anni».

Soddisfatto il direttore dell'hotel, Francesco Monaco.

«Queste scuse e questi ringraziamenti», dichiara, «ci fanno ovviamente molto piacere. Sapevamo di aver fatto il possibile per mettere a loro agio le atlete come facciamo da dieci anni e ci è dispiaciuto che la Mancuso si sia lamentata. Ma le altre atlete sono state contente come sempre».

Alessandra Segafreddo

Argomenti:turismohotel

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi