Cortina perde il sonno per la “Fashion night”

CORTINA. La Conca ampezzana si conferma meta privilegiata delle vacanze natalizie, palcoscenico di stile e di eleganza. E' stato un successo sotto ogni punto di vista la “Fashion night” organizzata domenica all'interno del lungo fine settimana dedicato alla moda. Cortina Turismo, Cortina for us, Omnia Relations, il Comune e tutti gli imprenditori locali hanno dato vita a più di cento piccoli e grandi eventi nei locali, nei negozi e negli alberghi che hanno richiamato ciascuno centinaia di persone. I commenti dei commercianti sono ottimi. Tutti hanno lavorato bene, e il paese si è presentato al meglio. Tra le luminarie, i mercatini di Natale, gli alberi addobbati, i negozi aperti fino a tardi, gli oltre 100 eventi organizzati, l'atmosfera è stata di festa per tutti.
«Siamo tutti molto soddisfatti», dichiara il sindaco Andrea Franceschi, «stiamo vedendo molto dinamismo, tantissime iniziative, voglia di proporre e di promuoversi al meglio. Questa è la strada giusta per il nostro paese: una Cortina piena di gente, in un clima particolarmente positivo. Un clima frizzante e dinamico apprezzato dai turisti e dai cortinesi. Il plauso va agli imprenditori locali che, in una perfetta sinergia tra pubblico e privato, ogni anno sono capaci di stupire tutti con eventi sempre più ricercati, coordinati e divertenti. Abbiamo visto molta collaborazione tra i commercianti riuniti in “Cortina for us”, il consorzio che ha coordinato il Fashion week e gli impiantisti. Tutti hanno fatto la loro parte, hanno lavorato alacremente: e i risultati si sono visti. Cortina si è nuovamente presentata come una località autentica, meta privilegiata di moda, sport, turismo e cultura».
Il Fashion weekend ha portato nella Conca come sempre molti volti noti dello sport e della televisione. All'hotel Cortina e al Grand Hotel Savoia, la Maserati ha riunito, per un cocktail ed una cena allietati da musica, numerosi personaggi che non si sono tirati indietro nel farsi fotografare con i fans e nel rilasciare autografi. Tutti innamorati di Cortina.
«Tornare a Cortina per me è sempre piacevole», racconta Massimo Lopez, «qui ho tanti ricordi legati alla mia infanzia. Mi piace venire tra le Dolomiti. Mi distrae, mi fa star bene. Ad essere qui mi sento un privilegiato. Cortina in questi giorni è magnifica, è sempre più Regina. Stiamo partecipando a tanti eventi ben organizzati, con un intrattenimento che è di assoluta qualità».
Fotografata da tutti la modella rumena Catrinel Marlon.
«A Cortina mi sento di casa», dice, «ci vengo ormai da quattro anni. Vedo sempre tanta bella gente e mi piace incontrare le famiglie che scelgono questa fantastica località per le vacanze; un posto dove si possono divertire anche i bambini».
A Cortina c’era anche l'attrice Nicoletta Romanoff.
«Finalmente si tornano a fare le vacanze in Italia», dichiara, «in questi giorni infatti a Cortina vediamo migliaia di turisti che si sono concessi il lungo ponte dell'Immacolata. Qui si sta benissimo. Si può sciare anche senza neve naturale, ma si possono anche fare belle passeggiate. Con un panorama del genere è magnifico essere qui, in tutte le stagioni».
Lungo corso Italia è stata vista anche Simona Ventura, la presentatrice italiana, che ha fatto tappa al negozio Mosco, in piazza Fratelli Pittori Ghedina. Tanti poi gli imprenditori veneti e nazionali che sono saliti nella Conca per queste vacanze pre natalizie. Ristoranti, locali, parcheggi, alberghi e negozi hanno tutti registrato il pienone. La stagione è partita nel migliore dei modi, ora l'augurio unanime è che continui a gonfie vele.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi