Cortina: cade elicottero, quattro morti
L'incidente in zona Rio Gere. A bordo del mezzo del Suem c'erano il medico Fabrizio Spaziani, il pilota Dario De Felip, l'assistente pilota e membro del soccorso alpino Marco Zago, il tecnico del soccorso alpino Stefano Da Forno. Recuperate le salme. Il velivolo avrebbe urtato un cavo. Nella zona imperversava il maltempo (nella foto, un elicottero del 118)

CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO)
Un elicottero del servizio sanitario del 118 è caduto sul Monte Faloria, sopra a Cortina d'Ampezzo. A bordo c'erano quattro persone, tutte morte. I resti sono stati individuati da un altro velivolo che era in missione nella zona per la caduta di un masso sulla strada provinciale. Le salme delle quattro vittime sono state recuperate. Al momento dell'incidente la zona, piuttosto impervia, era interessata dal maltempo.
L'elicottero precipitato era il mezzo in dotazione della base elisoccorso di Pieve di Cadore, della Ussl di Belluno. A bordo c'erano il medico Fabrizio Spaziani, il pilota Dario De Felip, l'assistente pilota e membro del soccorso alpino Marco Zago, il tecnico del soccorso alpino Stefano Da Forno.
Non è escluso, ma al momento si tratta solo di un'ipotesi, che il velivolo, che stava intervenendo per una frana in zona Rio Gere, verso Passo Tre Croci, si sia abbassato a causa del maltempo e abbia toccato i fili dell'alta tensione.
Spaziani era in servizio da molti anni al 118 dell'ospedale di Pieve di Cadore. Aveva partecipato, assieme agli 'Scoiattoli' di Cortina, alla spedizione commemorativa sul K2 per i 50 anni della storica conquista della seconda vetta più alta al mondo.
Per Zago, secondo quanto si è appreso, oggi pare fosse l'ultimo giorno di lavoro prima di passare ad altro incarico.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video