Cortina 2021: all'Hotel de la Poste apre "Casa Veneto" dedicata alla comunicazione del territorio

CORTINA. I Mondiali di Cortina sono ormai realtà e nella Regina delle Dolomiti tutto è pronto per ospitare il grande evento che si prospetta essere tra i più mediatici di sempre. Tra le novità, un progetto speciale - frutto della collaborazione di Fondazione Cortina 2021 con la Regione Veneto - che verrà inaugurato all’Hotel de la Poste oggi, domenica 7 febbraio alle 17, alla presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Commissario governativo del progetto Cortina 2021 Valerio Toniolo, l’Assessore della Regione Veneto Federico Caner, il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina e il Presidente di Fondazione Cortina 2021 Alessandro Benetton.
Sarà proprio l’Hotel de la Poste, infatti, ad ospitare Casa Veneto, un hub di comunicazione territoriale al quale partecipano, oltre alla Regione Veneto, capofila del progetto assieme a Cortina 2021, ENIT - Ente nazionale del Turismo, DMO Dolomiti, Dolomiti Superski, Cortina Marketing, Consorzio Impianti a Fune e Cortina Marketing.
Casa Veneto è il progetto speciale ideato per i Campionati del Mondo di sci alpino 2021: uno spazio promozionale della Regione, presso l'albergo de la Poste, in cui è stato allestito un set televisivo dedicato. Tutti i giorni Sky Sport 24 – la All News sportiva di Sky – sarà live da Casa Veneto con due edizioni speciali di 15 minuti, alle 12.45 e alle 18.45, e con un programma post prodotto che andrà in onda in tarda serata e replicato il mattino successivo. Le tre edizioni speciali (due live, una post prodotta e replicabile) si chiameranno: “#SkyCasaVeneto – Cortina 2021” a sottolineare il legame con il territorio che ospita l'evento.
Sempre da Casa Veneto verranno realizzate sei puntate di "Forchette Stellari - Casa Veneto" la trasmissione condotta da ‘El Bekér’ Fabrizio Nonis in onda in prima serata su Canale 65. Sei chef stellati presenteranno ricette con i prodotti Dop e Igp del Veneto in abbinamento a interviste ai rappresentanti dei produttori e a personalità del territorio montano. Inoltre, nei canali social di Visit Veneto si potranno trovare interviste e materiali inediti che affiancheranno la comunicazione ufficiale.
A Casa Veneto si troverà anche il “Cortina 2021 Digital Hub”, uno studio tv live streaming che trasmetterà in diretta sul canale Youtube di Fondazione Cortina 2021 e che ospiterà interventi istituzionali, presentazioni di prodotto e altre iniziative in collaborazione con i partner dei Mondiali.
Casa Veneto sarà infine la base operativa del Comitato Media Fondazione Cortina 2021: un gruppo di giornalisti aperto e in costante crescita, che ad oggi annovera oltre 60 tra le più importanti firme delle principali testate italiane. Un gruppo di giornalisti che, in quasi tre anni il lavoro, si è concentrato sulla legacy infrastrutturale dei Mondiali 2021 e parallelamente sulla legacy immateriale, fatta di conoscenze ed esperienze. A dicembre 2020 la pubblicazione del volume "Cortina 2021. Regina dello Sport" (attualmente in libreria), un’opera corale dalle firme prestigiose, nata per celebrare un momento importante nella storia dello sport, di Cortina e dell’Italia, attraverso un racconto fatto di amore per lo sci, per un territorio, e per tutto ciò che ha reso Cortina l’indiscussa Regina delle Dolomiti e Regina dello Sport.
Molte dunque le iniziative che prenderanno vita a Casa Veneto e che renderanno questo spazio speciale un vero e proprio “megafono” per raccontare storie, atleti e personaggi, un’antenna pronta a rilanciare in tutto il mondo le immagini e le voci di Cortina 2021.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi