Corri Feltre, parteciperà anche la campionessa Dal Ri

FELTRE. Tornano domani la Corri Feltre e la Festa della salute. Cinque o dodici chilometri correndo o camminando insieme, piccoli e grandi, per una giornata di benessere e allegria. La Corri Feltre,...

FELTRE. Tornano domani la Corri Feltre e la Festa della salute. Cinque o dodici chilometri correndo o camminando insieme, piccoli e grandi, per una giornata di benessere e allegria. La Corri Feltre, arrivata alla sua 19esima edizione, è abbinata per il sesto anno alla “Festa della salute” promossa dall’Usl Dolomiti, al fine di stimolare la cittadinanza a prendersi cura in modo attivo ad informato della propria salute. Quest’anno ritorna il percorso per agonisti di dodici chilometri che vede tra gli iscritti atleti come Said Boudalia, Loris Minella, Federico Polesana, Aziz Mahjoubi. C'è la partecipazione straordinaria della campionessa Federica Dal Ri che correrà con la figlia. Anche la direzione dell’Usl Dolomiti e il sindaco Paolo Perenzin, con molti altri del consiglio comunale, si sono iscritti. La partenza è fissata per le 9.30 in Campo Giorgio, dopo lo spettacolo degli sbandieratori città di Feltre. Le iscrizioni si raccolgono dalle 8.

A metà percorso della dodici chilometri ci sarà un ristoro a cura degli Alpini di Farra mentre all’arrivo al palaghiaccio ci sarà un rinfresco a cura del Csi. All’arrivo sarà consegnata ai partecipanti una medaglia ricordo. Seguiranno le premiazioni sportive e quelle legate ai progetti di educazione alla salute nelle scuole. Al Palaghiaccio sarà disponibile anche il trucca bimbi grazie all’Enaip. Un momento molto atteso è quello delle premiazioni dei migliori elaborati creati all’interno dei progetti, promossi nelle scuole di ogni ordine e grado del feltrino, dal Servizio educazione e promozione alla salute del Dipartimento di Prevenzione del Distretto di Feltre. Le classi che hanno aderito ad almeno uno dei progetti proposti nell’anno scolastico 2017-2018 sono circa 550. Tutti i lavori realizzati saranno esposti durante la mattinata al Palaghiaccio.

Il consiglio delle dietiste dell’ospedale di Feltre Giovanna Foschini, Ester Lovat e Federica Dall’Aglio per prepararsi al meglio alla gara, è la ricetta dell’energy drink fai da te. Niente integratori “industriali”, dicono le professioniste, che possono sballare gli elettroliti (sodio, potassio, cloruro) e dare alterazioni del ritmo cardiaco.

Benissimo invece un drink da portarsi nella borraccia: una miscela semplice fatta di un litro di acqua del rubinetto, un cucchiaio di zucchero di canna, una punta di cucchiaino di sale iodato, mezzo bicchiere di succo di limone o di altro agrume. E se si vuole, un cucchiaino di magnesio. (l.m.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi