Corona tra gli ospiti alla festa auronzana Tre Cime trekking
AURONZO. La montagna a tutto tondo. Il consorzio turistico Tre Cime Dolomiti in collaborazione con il comune di Auronzo e le guide alpine Edelweiss ha messo in piedi un ricco contenitore di...

AURONZO. La montagna a tutto tondo. Il consorzio turistico Tre Cime Dolomiti in collaborazione con il comune di Auronzo e le guide alpine Edelweiss ha messo in piedi un ricco contenitore di iniziative racchiuso sotto la bandiera del “Tre Cime trekking festival”, evento alla prima edizione che si terrà, in versione itinerante sul territorio auronzano, dal 23 al 27 agosto. «Sarà una grande festa della montagna», annuncia il sindaco Tatiana Pais Becher, «un evento di questo tipo mancava ad Auronzo e più volte in passato abbiamo provato ad organizzarlo. Ora che invece esiste l’obiettivo sarà quello di consolidarlo ed al tempo stesso arricchirlo con il trascorrere degli anni».
Il Tre Cime trekking festival è un evento che impegna tutta la giornata: al mattino è in programma una serie di escursioni mentre alla sera il calendario proporrà incontri con personaggi pubblici protagonisti della montagna. Si inizia il 22 agosto con l’alpinista Fausto De Stefani, mentre il 27 è in programma il gran finale alla presenza di Mauro Corona. Nel mezzo si succederanno sul palco del teatro Kursaal o in sala consiliare Francesco Vidotto, Massimiliano Ossini e la coppia friulana composta da Nives Meroi e Romano Benet, la prima al mondo che ha scalato tutti i 14 ottomila.
Previsto anche un incontro dedicato alla figura di Giuseppe Taffarel, il “regista delle Dolomiti” originario di Vittorio Veneto che a cavallo tra gli anni settanta ed ottanta ha girato sette documentari tutti sul territorio di Auronzo. Dagli ospiti alle escursioni, aperte a tutti, sia turisti che residenti: monte Piana, Tre Cime “viste” da una prospettiva diversa che parte dalla val de l’Arghena e poi ancora Cadini, pian dei Buoi, monte Paterno, Tudaio e le cinque forcelle del sentiero attrezzato Durissini sui Cadini sono le mete scelte dalle guide alpine: «Lo scorso anno venne lanciata una sorta di numero zero del Tre Cime trekking festival che ebbe un ottimo riscontro», ricorda Aldo Corte Metto del consorzio turistico Tre Cime Dolomiti che spiega qual è la mission dell’iniziativa: «Vogliamo avvicinare il più possibile i nostri visitatori, ma anche i residenti, al mondo della montagna, far toccare loro con mano le Dolomiti attraverso una serie di iniziative in grado di accontentare tutti. Inoltre un altro obiettivo, forse il più importante, è quello di rafforzare il binomio tra Auronzo e le Tre Cime».
Tornando agli ospiti del Tre Cime trekking festival, la visita di Massimiliano Ossini sarà l’occasione giusta per riproporre in sala la puntata della trasmissione Rai “Linea bianca” andata in onda nell’inverno scorso dedicata proprio alle Tre Cime ed Auronzo mentre Mauro Corona nella serata conclusiva intratterrà i presenti sul tema dell’essenzialità da riscoprire nella vita di montagna.
Gianluca De Rosa
Argomenti:tre cime trekking. mauro corona
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video