Coro Cortina, in 1500 ai quattro concerti

CORTINA. Il Coro Cortina è tornato in Germania dopo quattro anni, ed è stato subito un grande successo: quattro i concerti in altrettante città nel nord, nei luoghi dove si era già esibito nel...

CORTINA. Il Coro Cortina è tornato in Germania dopo quattro anni, ed è stato subito un grande successo: quattro i concerti in altrettante città nel nord, nei luoghi dove si era già esibito nel settembre 2008: Alsfeld, Lamspringe, quindi Sarstedt e Volpriehausen. Il successo del sodalizio ampezzano è stato superiore alle aspettative: nei quattro concerti tenuti, circa 1.500 persone si sono infatti recate a sentire il gruppo corale cortinese (che annovera tra i suoi componenti anche coristi del Cadore), conosciuto oltre confine con il nome di "Montanara chor". Il grande successo di pubblico, nonché la soddisfazione degli organizzatori, ha ampliamente ripagato i trenta coristi impegnati nella trasferta, che in pochi giorni hanno percorso 2.000 km per una tournée che il maestro Marino Baldissera ha definito «da incorniciare».

«Ce l'abbiamo messa tutta per contraccambiare la squisita accoglienza teutonica con la poesia della nostra musica di ispirazione popolare, e il calore della gente che è venuta ad ascoltarci è stato incredibile», ha dichiarato il maestro Baldissera. Anche la stampa tedesca locale ha dedicato ampio spazio all'esibizione del Coro Cortina. «L’ “Hildesheimer Allgemeine Zeitung” ci ha dedicato un articolo dopo il concerto del 21 settembre scorso tenutosi a Sarstedt», spiega Baldissera, «un altro articolo ci giunge dalla Germania a seguito del concerto tenutosi il 22 settembre presso la St. Joseph Kirche di Volpriehausen. Ed ecco un altro articolo, questa volta da Lamspringe, dopo il concerto che ci ha visti cantare davanti ad un pubblico di 600 persone che ha riempito la Alter Schafstaal. Altro risalto sulla stampa tedesca, infine, è giunto dal quotidiano tedesco “Oberhessische Zeitung” sul concerto tenutosi ad Alsfeld il 19 settembre scorso».

Marino Baldissera, musicista e compositore di Pieve di Cadore, è direttore del Coro Cortina da febbraio 2007.

«Il maestro Baldissera ha dato una bella svolta al Coro, soprattutto a livello tecnico. Con lui abbiamo frequentato corsi di canto e siamo migliorati tanto» ha affermato il presidente del sodalizio, Mauro Alverà.

Il repertorio comprende canti popolari, composizioni d’autori antichi e moderni, spirituals, brani sacri e canzoni di montagna. «Il Coro Cortina riesce a riunire numerose persone che hanno la passione del canto, da Cortina a Pieve, che altrimenti, nei paesi più piccoli, difficilmente avrebbero l'occasione per aggregarsi», spiega il presidente Alverà.

Il Coro Cortina è sempre alla ricerca di nuove leve da inserire nel proprio organico.

«Per entrare nel coro non è richiesta una conoscenza specifica della musica; sono invece indispensabili la voglia di stare assieme e di fare nuove esperienze» spiega Alverà. L’invito è rivolto a tutti i maschi dai 16 anni in su.

Marina Menardi

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi