Coreane e Giapponesi volano più “in alto”: a Belluno uno studio per combattere le zanzare

Soltanto tre le aree bellunesi che a oggi, durante le campagne di monitoraggio e campionamento, non hanno evidenziato la presenza di questa specie: Cortina, Livinallongo e Falcade
Paola Dall’anese
Un eemplare di zanzara tigre. L'epidemia di Chikungunya che ha colpito questa estate la provincia di Ravenna e' finita da tempo grazie agli interventi messi in atto dalla sanita' pubblica regionale e nazionale; tuttavia trova ancora spazio sui media internazionali, dove viene considerato un 'campanello d'allarme' per l'Europa. ARCHIVIO - ANSA/BGG
Un eemplare di zanzara tigre. L'epidemia di Chikungunya che ha colpito questa estate la provincia di Ravenna e' finita da tempo grazie agli interventi messi in atto dalla sanita' pubblica regionale e nazionale; tuttavia trova ancora spazio sui media internazionali, dove viene considerato un 'campanello d'allarme' per l'Europa. ARCHIVIO - ANSA/BGG

BELLUNO. Le zanzare della specie Aedes stanno colonizzando tutto il territorio bellunese. È quanto è emerso dallo studio effettuato durante l’estate d

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi