Coniglio è presidente «Tribunale efficiente e da salvaguardare»

BELLUNO. Giuramento e impegno. Il nuovo presidente del Tribunale di Belluno, Antonella Coniglio ha giurato davanti al collegio giudicante composto da Umberto Giacomelli, Vincenzo Sgubbio ed...

BELLUNO. Giuramento e impegno. Il nuovo presidente del Tribunale di Belluno, Antonella Coniglio ha giurato davanti al collegio giudicante composto da Umberto Giacomelli, Vincenzo Sgubbio ed Elisabetta Scolozzi. L’incarico del Consiglio superiore della magistratura è della scorsa primavera, mancavano il decreto ministeriale specifico e la presa di possesso di ieri. Nella storia giudiziaria bellunese, è la prima donna a capo del tribunale

Nei mesi di presidente facente funzioni, al posto del pensionato Sergio Trentanovi, Coniglio ha impostato il suo lavoro; dopo aver messo la propria firma accanto a quella del procuratore della Repubblica, Francesco Saverio Pavone, l’aspetta un compito supplementare: «Sono molto onorata di poter ricoprire questo ruolo, in una città che amo da oltre trent’anni ed è diventata la mia, oltre alla natia Palermo. Amo questo palazzo, nel quale lavoro da sempre con la massima applicazione. Bisogna fare in modo che la nostra struttura funzioni e continui a esistere, in un territorio troppo importante, come la provincia».

Il presidente degli avvocati, Marc De Col aveva appena parlato del sacrificio della sezione staccata di Pieve di Cadore e dell’accorpamento in città degli uffici del giudice di pace, da qualche settimana proprio di fronte al palazzo di giustizia. I legali le hanno regalato un mazzo di fiori, consegnato da Massimo Montino.

Siciliana del 56, Coniglio si è laureata in giurisprudenza a 21 anni e otto mesi con 110. Un periodo in banca, fino a quando ha superato il concorso in magistratura. Vi è entrata a 25 anni e ha svolto il tirocinio al Tribunale di Roma. Nei primi mesi del 1983, è stata assegnata a Belluno e, un anno dopo, è andata all’Ufficio istruzione. Da quel momento, ha ricoperto quasi tutti gli incarichi, con numeri sempre di alto livello. Era già stata reggente, dal gennaio al novembre 2010, dopo il trasferimento di Arturo Toppan e da ieri è presidente.

Gigi Sosso

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi