Con Bortoluzzi anche una 19enne

PUOS D’ALPAGO. Due le liste elettorali che si sfideranno a Puos d’Alpago nelle elezioni comunali in programma il 25 maggio. “Per un Comune Alpago” è la lista che fa capo al candidato sindaco Antonio Dazzi (detto “Nino”), 63 anni, pensionato ex direttore di banca, socio fondatore dell’associazione gruppo volontari “Ceno Barattin”. Una lista per buona parte in continuità con quella del sindaco uscente Michele Dal Paos (anche il nome della lista è lo stesso di 5 anni fa), che dopo due mandati consecutivi lascia la carica di primo cittadino.
Con Antonio Dazzi, infatti, appaiono in lista Stefania Canei, Moreno Dal Farra e Alberto Bortoluzzi, tutti e tre assessori nell’attuale legislatura. Otto, quindi, le nuove proposte, compreso il candidato sindaco. Due le quote rosa: Stefania Canei e Vanessa De Francesch. «Una squadra che ben rappresenta il nostro Comune in quanto a frazioni, età, competenze professionali, mondo del volontariato, dello sport, della cultura e del lavoro», si presenta la lista di Antonio Dazzi, «con una forte componente giovane che porta freschezza e conoscenze preparate da percorsi di studio e lavorativi. E con una preparata componente adulta, con lo stesso “Nino”, visti i suoi trascorsi lavorativi nel mondo bancario e quelli attuali in quello del volontariato sociale. E anche con lo stesso Renzo Dal Farra titolare della Locanda San Lorenzo, che ben conosce gli aspetti del mondo imprenditoriale e del turismo».
Sull’altro fronte rappresenta una parziale novità la lista “Puos Comune per tutti” del candidato sindaco Massimo Bortoluzzi, 39 anni, libero professionista sposato e padre di tre figli. «La nostra squadra è composta da candidati giovani, dinamici e pieni di idee, che hanno in testa un programma molto ambizioso, ma assolutamente realizzabile», è quanto afferma la compagine elettorale del candidato Bortoluzzi, figlio dell’attuale capogruppo di minoranza Davide.
Peraltro nella lista non compare alcun nome presente nelle fila dell’attuale opposizione in consiglio comunale. Le quote rosa sono ben sei: Anna Angela Bortoluzzi, Giuliana Caneve, Ilaria Nicoli, Annalisa Notarstefano, Veronica Polito e Alessia Talpina (19 anni studentessa, la più giovane dei candidati consiglieri di questa lista). Una curiosità di queste elezioni è rappresentata dall’uso dei social network: entrambe le liste infatti sono presenti su Facebook. (e.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi