Cinquemila moto in centro a Belluno due anche in duomo

BELLUNO. Cinquemila moto per unire Belluno e Feltre. Per la prima volta, e nell'anno in cui si festeggia il trentennale, la benedizione del motociclista si svolgerà a Belluno.
Domenica il centro storico sarà invaso da almeno cinquemila centauri, che dopo la benedizione in Cattedrale si fermeranno a visitare la città, a pranzare in uno dei trenta locali che hanno aderito alla manifestazione, lasciando che i loro bolidi parcheggiati tra piazza dei Martiri e via Loreto, si lascino ammirare dai bellunesi. È un'occasione da non perdere per gli amanti delle moto ma anche per la città. Che troppo spesso viene appena sfiorata dalle carovane di centauri nei loro tour domenicali alla scoperta dei panorami dolomitici.
«Siamo molto soddisfatti di ospitare il trentesimo motoraduno», ha detto l'assessore Biagio Giannone introducendo la conferenza di presentazione. «C'è stata un'ottima partecipazione degli esercenti della città, sono circa una trentina quelli che hanno aderito».
Nei locali del centro i centauri, ma non solo, potranno gustare prelibatezze tipiche a prezzi più che convenzionati: dai 6 ai 12 euro al massimo. L'evento, promosso dal Motoclub Feltre e dai Grifoni di Belluno, avrà risvolti importanti sia sotto il profilo turistico che solidale: il ricavato della manifestazione (donazioni, offerte, autotassazione dei soci, ecc) sarà devoluto a chi ha bisogno. Il motoclub Grifoni pensa a persone in difficoltà, i feltrini invece ogni anno scelgono una realtà del volontariato cui devolvere un prezioso contributo. Quest'anno alla comunità Villa san Francesco a Facen.
Ma il volontariato sarà rappresentato anche dall'associazione Gocce di sole, che allestirà un gazebo vicino al tendone montato in piazza Duomo, come punto ristoro (uno dei tanti). «Questo evento è significativo anche perché unisce idealmente la nostra provincia», segnala l'assessore di Feltre Giovanni Pelosio. Che ricorda le prime edizioni del motoraduno, manifestazione cresciuta negli anni fino ad attirare cinquemila centauri da tutto il nord Italia.
«Persone che potranno conoscere la città», ha spiegato il presidente del motoclub Feltre, Daniele Gorza. Nel 30esimo anniversario, il raduno si svolgerà in due giorni. Sabato il club feltrino organizza un primo raduno, con giro del Primiero. Le moto sono attese a Pra del Moro alle 15. Domenica sarà la giornata clou, come spiegano Nicola Bianchi e Giovanni Tommasella, presidente e vice del motoclub Grifoni. Il programma prevede che i motociclisti si ritrovino a Feltre (via Marconi) alle 9.30. Qui sarà offerto un primo rinfresco e la colazione. Alle 11.15-11.30 la carovana si metterà in moto per raggiungere Belluno, passando per Busche, Lentiai, Mel, Limana. Dalla rotatoria di Visome ci saranno gli uomini della protezione civile di Belluno a dirigere il traffico. Le moto attraverseranno il ponte Bailey, la galleria, via Lungardo e arriveranno in piazza dei Martiri attraverso via Simon da Cusighe (arrivo previsto per le 12). Parcheggiati i mezzi fra il liston, le poste e via Loreto, i centauri si dirigeranno in Cattedrale: «Saranno portate all'interno della chiesa due moto», spiega Bianchi. «Quindi don Rinaldo darà la benedizione». A quel punto i centauri saranno liberi di visitare la città, pranzare in uno dei locali aderenti o ai chioschi che offriranno prodotti tipici. Non mancherà intrattenimento musicale in alcuni locali, e quelli che hanno la tv mostreranno la gara di Superbike alle 14.
Alessia Forzin
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi