Cimento invernale, c’è anche una cadorina

SESTRI LEVANTE. Si chiama Julia Olivotto ed è una bellunese la più piccola partecipante che ieri si è immersa nelle acque “tiepide” di Riva Trigoso, in comune di Sestri Levante in Liguria per il tradizionale “Cimento invernale” organizzato dalla locale associazione Il Bagnun onlus. La piccola Julia, sette anni fatti ai primi di dicembre, era accompagna dalla mamma Elena Cutroneo, di Rapallo ma residente col marito a Perarolo di Cadore.
Julia Olivotto è stata molto coraggiosa ad immergersi nelle acque del Mar Ligure che ieri avevano una temperatura di 14.2 gradi, la stessa temperatura che all’esterno. Julia ha conteso la coppa come bambina più piccola dei partecipanti ad un’altra bambina di stessa età, il cui fratellino di tre anni, Samuele Cappelli si è aggiudicato il premio come bimbo più giovane.
L’immersione nel mare è stato reso più “semplice” si fa per dire, dalla mattina limpida e quasi primaverile di ieri. Ben 205 i partecipanti, alcuni provenienti da Lombardia Piemonte, Emilia e Veneto appunto. La più anziana partecipante aveva 91 anni. Tra i bagnanti anche il sindaco di Cogorno che ha festeggiato così i suoi 50 anni con un tuffo in mare.
Soddisfatto Franco Po, presidente del Bagnun Onlus: «In pratica abbiamo raddoppiato i partecipanti. Tutto è andato per il meglio; la giornata è ottima, 14 gradi in terra e in mare e la temperatura invita a stare in acqua più a lungo. Sono sicuro che anche se fosse stato freddo i partecipanti sarebbero stati ugualmente numerosi. Ogni sono di più e arrivano da sempre più lontano».
Riva Trigoso, frazione di Sestri Levante, ha la spiaggia libera più grande della Liguria.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi