Ciclabile per Misurina corsa contro il tempo per sistemare il disastro

Il Comune spiega la situazione dopo alcune polemiche «La ditta sta lavorando al manto stradale danneggiato Sarà percorribile in settimana»

AURONZO. Corsa contro il tempo ad Auronzo per il ripristino della pista ciclabile che collega il paese a Misurina e viceversa. Gli ingenti danni causati dal passaggio della tempesta Vaia hanno creato non pochi problemi, soprattutto nella parte alta del tracciato in località Valbona. Ed è in quell’area che si sono concentrati, nelle ultime ore, gli sforzi del Comune di Auronzo. L’obiettivo è ripristinare il tracciato entro questa settimana per riconsegnare la pista ciclabile ai turisti in condizioni ottimali.

Nei giorni scorsi infatti non sono mancate le polemiche attorno a quella che viene considerata la principale attrazione turistica del territorio, meta di cicloturisti provenienti dal centro Europa impegnati sulla direttiva Monaco – Venezia.

«A Valbona il torrente Ansiei è fuoriuscito dal proprio letto creando un nuovo percorso proprio nel cuore della pista ciclabile», ha spiegato l’amministrazione comunale sulla pagina Facebook Auronzo Insieme, «la ditta incaricata in queste ore sta provvedendo alla sistemazione del manto stradale gravemente danneggiato. La pista ciclabile sarà nuovamente percorribile entro questa settimana».

Non solo Misurina e Valbona, però: gli interventi, anch’essi legati ai danni conseguiti dal passaggio di Vaia, stanno interessando in queste ore anche la parte di ciclabile che interessa il lungolago, finita al centro di una ulteriore polemica per un’ordinanza di chiusura che ha riguardato il tratto che collega la spiaggia del Bucintoro al palaghiaccio, uno dei più frequentati non solo dai cicloturisti ma soprattutto dai pedoni. «I lavori di sostituzione delle staccionate andate distrutte da Vaia interessano solo alcuni tratti e non precludono il passaggio dei pedoni», chiarisce Auronzo Insieme, «anche il lungolago è stato gravemente danneggiato da Vaia ma la ciclabile è aperta ed interamente percorribile in questa zona» . —

Gianluca De Rosa

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi