Cicchetti in tutto il centro a Feltre, decollano le animazioni

FELTRE
Nel chiaroscuro di bianche luminarie installate fino a via Roma a cura di FeltreDop, da oggi spiccherà la città commerciale nella sua eterogenea ricchezza enogastronomica.
La prima edizione dei Cicchetti a Feltre, da scoprire a bordo del trenino Ted, inaugurano da oggi pomeriggio, fra le 18 e mezzanotte, l’iniziativa natalizia dell’associazione di commercianti e professionisti cittadini. La proposta è quella di un gustoso viaggio a tappe in 21 locali dalla zona di via Mazzini a via XXXI Ottobre, fino al centro storico per scendere in zona borgo Ruga e fare il fine corsa nella zona compresa fra il duomo e piazza Isola.
I Cicchetti che uniscono il gusto di piccole e accattivanti prelibatezze, l’una diversa dall’altra per ogni locale, accompagnati dagli abbeveraggi adeguati, sono fatti apposta per i buongustai e soprattutto per l’aggregazione sociale, con viaggi gratuiti e consumazioni che non superano i quattro euro ciascuna e la prospettiva di continuare anche in estate ogni venerdì della settimana.
Ma oltre ai Cicchetti FeltreDop ha messo in piedi un calendario di iniziative per tutti i gusti. E oltre a curare l’aspetto della promozione on line e “cartacea” con una brochure che scandisce tutti gli appuntamenti natalizi, l’associazione punta molto sulla scenografia: la scelta quest’anno è stata quella di installare luminarie bianche, in modo da creare un suggestivo contrasto con i colori caldi dell’illuminazione pubblica.
Ma si punta anche sul mercatino della Fattoria dei saperi e dei sapori: gli stand saranno aperti durante i prossimi fine settimana e alla vigilia di Natale dalle 10 alle 19.
Saranno centocinquanta gli espositori, hanno confermato il presidente Marco Pilli e la sua vice Ketty Corrà che si sono avvalsi dell’aiuto dell’assessore Debora Nicoletto che ha coinvolto anche gli espositori rimasti orfani della fiera di San Matteo, annullata per maltempo.
Insomma, lo staff che comprende anche Fabio Giudice con la regia artistica, Federico Di Giorgi responsabile della comunicazione e Carlos Zoppelli titolare del locale Piero Ostia, è carico e motivati.
Presepio vivente, il concerto di Natale di domenica alle 20,45, nella chiesa di S. Giacomo Maggiore in via Mezzaterra, con uno speciale concerto organizzato dal Coro Giovanile Goitre Mel – Cesio, nel corso del quale si esibirà la soprano Sara Cecchin, accompagnata all’organo da Manolo Da Rold, e poi ancora spettacoli di strada e simposio di scultura: sono tante altre le iniziative inserite nel programma delle manifestazioni pensate per coinvolgere a livello capillare il centro commerciale e storico della città.
Iniziative che sono andate di pari passo con un’iniziativa ambientale, quantomai simbolica dopo l’alluvione che ha devastato il territorio: grazie alla collaborazione dell’istituto agrario Della Lucia e dei vivai Scariot e Top Green, Feltre Dop ha realizzato tre giardini di Natale al Centro acquisti Le Torri, in largo Castaldi e in piazza Isola. –
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi