Ciaspa Luna sul Tomba in chiave ambientalista

ALANO DI PIAVE. Sabato 19 si svolgerà la terza edizione della Ciaspa Luna, la ciaspolata notturna al chiaro di luna. Realizzata dal Comune di Alano in collaborazione con quello di Cavaso del Tomba e altre associazioni locali, la manifestazione prevede il ritrovo per i partecipanti alle 19 al rifugio Alpini Cavaso sul Monte Tomba, con successiva partenza fissata alle 20. Il percorso si snoda lungo una facile strada silvopastorale. Gli organizzatori consigliano inoltre di utilizzare un abbigliamento adeguato: pertanto tutti gli iscritti dovranno munirsi di ciaspole, torcia e bastoncini.

L’edizione 2019 sarà inoltre caratterizzata da alcune novità, come spiega Luca Turchetto, presidente del museo di Campo e uno degli ideatori della manifestazione: «Grazie alla collaborazione con il Gruppo Krampus di Cortina abbiamo creato un percorso lungo il quale i partecipanti saranno coinvolti in una storia dalla profonda morale. Sarà pertanto necessaria la collaborazione di tutti per trovare le chiavi necessarie per risolvere il caso: auspico come sempre una numerosa presenza».

«L’obiettivo che ci siamo proposti», conclude Turchetto, «è quello di trasmettere il messaggio che la Terra, con i suoi sconvolgimenti climatici sempre più frequenti, alcuni dei quali hanno anche colpito la nostra provincia lo scorso 29 e 30 ottobre, ci ha dato una sorta di ultimatum. È quindi doveroso ritrovare il rispetto nei suoi confronti».

L’evento si svolgerà anche in assenza di neve e il costo di partecipazione è di 10 euro, comprensivi del ristoro che sarà disponibile a metà e fine percorso. Per informazioni, rivolgersi ai seguenti numeri in orari serali: 392 8975341 (Angelo), 342 0594606 (Alessandro), 345 1047179 (Francesco). —

D.D.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi