Chiude domani sera la mostra dedicata a Falcone e Borsellino
CORTINA. Chiude domani sera “L’eredità di Falcone e Borsellino”. La mostra dell’Ansa, realizzata in collaborazione con Miur e Associazione nazionale magistrati, è arrivata all’Alexander Girardi dopo...
CORTINA. Chiude domani sera “L’eredità di Falcone e Borsellino”. La mostra dell’Ansa, realizzata in collaborazione con Miur e Associazione nazionale magistrati, è arrivata all’Alexander Girardi dopo aver toccato 20 capoluoghi di regione ed essere stata allestita in 20 scuole, creando un percorso di educazione alla legalità. Inaugurata il 19 luglio, data simbolo, l’esposizione e composta da circa 150 foto e 26 pannelli in cui le immagini sono affiancate da riproduzioni dei “dispacci” Ansa relativi ai fatti che hanno contrassegnato drammaticamente quegli anni. Il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino fu ucciso con i cinque agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Giovanni Falcone era stato ucciso prima, il 23 maggio del ’92, con la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani nella strage di Capaci per opera di Cosa Nostra.
La mostra è stata allestita anche al Parlamento europeo di Bruxelles e alla Camera dei deputati di Roma.
Oggi e domani a Cortina si potrà visitare gratuitamente la mostra dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15. 30 alle 19. 30.
(a. s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video