Chiesa e campanile finiscono nel presepio artistico

SEREN DEL GRAPPA
Un presepe con la chiesa e il campanile di Seren, replicati in scala 1 a 25 nei minimi particolari, compresi i disegni sulle finestre e l'orologio sulla torre (funzionante). Lo hanno realizzato nove ragazzi del posto, che si sono attivati a fine agosto per terminare l'opera la vigilia di Natale. Dal disegno sono passati alla costruzione in legno compensato, con le tegole del tetto in cartone, le finestre in plastica e le grondaie in metallo. Gli autori hanno tutti dai 17 ai 19 anni: Michele Sagrillo, Nicola Scopel, Luca Scopel, Nicolò Scopel, Matteo Scopel, Francesca Pucci, Giuseppe Pucci, Kevin Rech e Nicolae Lungu.
Sono loro stessi a spiegare l'idea del presepe serenese che hanno allestito dentro la chiesa: «Lo scopo è raffigurare il Natale nella nostra comunità, coniugandone lo spirito del passato con il presente, ma anche rappresentare un luogo sacro ed essere d'esempio per altri giovani». Alla base del progetto nato in estate c'è il concetto di «fare gruppo, perfezionare l'opera e risolvere i problemi insieme». Una considerazione la fa anche don Arrigo Campigotto: «Un'opera di pazienza e costanza, costruita con mezzi artigianali, senza macchine e senza consulenze di tecnici». ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi