Chiacchiere, colori, laboratori e letture

Sono numerose le attività in programma per La Belluno dei bambini. Oggi si inizia a Palazzo rosso con una chiacchierata con il sindaco e al polisportivo (9-12) per una mattinata all'insegna del gioco e dello sport. Domani dalle 9 nel giardino delle Gabelli si decorano gli alberi con materiali di riciclo, mentre nel pomeriggio sarà dato spazio alla scienza. Domenica i vialetti del parco delle Gabelli serviranno ai vigili urbani per una originale lezione di educazione stradale (dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30) mentre in piazza dei Martiri la Bellunum e la cooperativa Mazarol, insieme alla Protezione civile, insegneranno ai bambini come si riciclano i rifiuti. Lunedì e martedì si continua con l'educazione stradale (solo la mattina e per le classi che hanno prenotato), mercoledì e giovedì nuovo appuntamento con il riciclo e con i laboratori creativi dell'associazione Il Margine (dalle 13.30 alle 17.30). Venerdì 10 si gioca alla storia, con letture, invenzioni e costruzioni fantastiche per immaginare la Belluno dei bambini. Fra le 17 e le 18 si potranno ascoltare le letture animate curate dal gruppo di lettura della biblioteca ragazzi. Sabato 11 le associazioni Spazi in frutto e Cittadini per il recupero delle Gabelli aspettano i piccoli per una gioco-lezione di educazione alimentare; nel pomeriggio invece si potrà scatenare la creatività disegnando sul liston con i gessi colorati, cercando di imitare i famosi madonnari. Domenica 12 la rassegna si conclude con una fiera per grandi e piccini, con stand commerciali e gastronomici a misura di bambino, laboratori, spettacoli, giochi e attività per famiglie. (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi