Cesio, Boscarin si dimette in consiglio entra Loss
Primi movimenti in maggioranza prima dell’insediamento in programma giovedì Dalla Torre: «Non è incompatibile il ruolo di vicesegretaria all’Unione montana»

CESIOMAGGIORE. Si apre con le dimissioni già rassegnate e con la surroga di Ornella Boscarin, il primo consiglio comunale di Cesiomaggiore convocato per giovedì alle 18. La Boscarin, designata quale esponente di giunta già in campagna elettorale, ha dovuto fare i conti con la propria posizione di vicesegretaria in Unione montana feltrina. E si è risolta per cedere il passo al primo dei non eletti, Andrea Loss, il giovane farmacista del paese che si era presentato in campagna elettorale con la proposta di ricostituire e rinsaldare la consulta giovani, di tenere sempre aggiornato il sito internet e di mappare le aree non coperte da segnale, compreso il wifi.
Per quanto riguarda la dimissionaria, nulla avrebbe impedito, dal punto di vista legislativo, che potesse ricoprire incarichi politici e pubblici. Lo conferma il presidente dell’Umf, Federico Dalla Torre. «La nomina dei vicesegretari in comando come nel caso specifico non spetta ai Comuni ma all’ente comunitario», spiega Dalla Torre. «Ma credo che la scelta migliore per la dirigente cesiolina sia stata quella di dimettersi, per una questione di opportunità politica. Questo non toglie che la dottoressa possa ricoprire incarichi esterni per il proprio comune o per altri enti. Ripeto: dal punto di vista legislativo, non ci sarebbe stato alcun problema».
In campagna elettorale, Carlo Zanella che giovedì farà il giuramento da sindaco, ha sempre fatto il nome di Ornella Boscarin e di Eleonora Feltrin, quest’ultima con i referati a cultura e istruzione, oltre che di Carlo Vigna che dovrebbe essere confermato alla carica di vicesindaco e di Moreno Broccon come assessore esterno con la delega a urbanistica e ambiente.
(l.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video