Centralina Arpav ad Alpago e Belluno per monitorare la qualità dell’aria
Per due mesi sarà monitorata la qualità dell’aria nei comuni di Belluno e Alpago. Da ieri, la centralina Arpav ad Alpago è posizionata in località zona industriale Paludi con lo scopo di monitorare la qualità dell’aria in una zona industriale. I parametri sotto la lente di ingrandimento sono polveri sottili e composti organici volatili, tra cui il benzene, ozono, idrocarburi policiclici aromatici e metalli. A Belluno la centralina si trova in via Lazzarini (traversa di via Feltre), al fine di controllare la qualità dell’aria in una zona residenziale. I parametri monitorati sono polveri sottili, ozono, biossido d’azoto, anidride solforosa, monossido di carbonio, benzene, idrocarburi policiclici aromatici. A conclusione della campagna di monitoraggio, i tecnici Arpav predisporranno la relazione sui dati rilevati e le conclusioni sulla situazione della qualità dell'aria nella zona monitorata. La relazione sarà poi pubblicata sul portale Arpav nella sezione dedicata del Dipartimento Provinciale di competenza.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi