Celarda si mette in luce con la pedonata attraverso il Vincheto

FELTRE. Celarda mette in mostra le sue bellezze – dall’oasi naturalistica del Vincheto alla chiesa del 1200 dedicata a san Benedetto – con una pedonata non competitiva che vedrà anche scoprire, al casel della frazione, l’antica arte di fare formaggio.

L’iniziativa è della Polisportiva Feltrese che ha organizzato per domenica la pedonata non competitiva “Celarda tra storia e natura. Un percorso, di 10 km o 6 km indicato anche per il nordic walking che evidenzierà appunto le bellezze di Celarda.

Parte del percorso, spiegano gli organizzatori, attraversa la riserva naturale del Vincheto e sarà possibile pertanto apprezzare la flora e la fauna del territorio. Non mancherà un po’di storia con la visita della chiesa del 1200 dedicata a San Benedetto.

I sapori di un tempo verranno svelati al casel dove un “casaro” illustrerà come si realizzavano i prodotti derivanti dal latte.

È possibile iscriversi a Feltre al Bar Vecchio e Nuovo di via Fusinato, all’assicuratrice Val Piave di viale Monte Grappa, alla tabaccheria Le Torri, all’Info Caffè di Pra’ del Moro.

La partenza è prevista per le 10 al campo sportivo di Celarda dove sarà possibile iscriversi fin dalle 8. Arrivo al Casel con pasta party per tutti. Informazioni: da.manfroi@gmail.com, 335 340487. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi