C’è Reptiles Day due giorni intensi a Longarone Fiere

LONGARONE. Rettili, ragni e anfibi da tutto il mondo ancora una volta in vetrina a Longarone Fiere con il Reptiles Day. Questo fine settimana infatti andrà in scena l’edizione numero 23 della manifestazione che quest’anno torna ad avere solo la tappa unica primaverile.

Presenti circa 150 espositori con 500 tavoli per una rappresentanza da tutta Italia e da 13 Paesi esteri: il pubblico di appassionati potrà scambiare ragni, serpenti, scorpioni, lucertole, roditori, rane, piccoli mammiferi e altri animali esotici.

«Dopo 19 anni – spiega l’organizzatore Gabor Dalmati – confermata la fiducia in una rassegna che riesce a mettere insieme appassionati e professionisti ma anche il pubblico generalista sul tema della terraristica. Si tratta della fiera del settore più vecchia in Italia che ormai è diventata punto di riferimento a livello internazionale. Uno dei nostri meriti è quello di lavorare, insieme ad esperti ricercatori e alle varie istituzioni, per arrivare ad un regolamento nazionale sugli animali esotici. Questo ci ha permesso di riportare in fiera negli anni ragni e scorpioni che prima erano banditi. Bisogna infatti sempre conoscere a fondo gli animali prima di allevarli».

Con la collaborazione delle associazioni Apae (Associazione padovana acquariologica ed erpetologica) e Aracnofilia, poi, domani ci saranno una serie di convegni di approfondimento a partire dalle 10. 30 su vari temi ovvero il terrario bioattivo, l’alimentazione di rettili e anfibi con le vitamine e l’approccio consapevole dell’allevamento dei ragni.

Le associazioni, con anche un veterinario, saranno sempre a disposizione nella due giorni per consigli tecnici sulla cura e gestione degli animali.

«Anche questa fiera – aggiunge il presidente di Longarone Fiere Gian Angelo Bellati – ha un notevole aspetto internazionale con espositori da tutta Europa e anche dall’Algeria. Questo conferma la capacità di attrattiva delle Dolomiti. Dobbiamo infatti continuare a puntare sui settori di nicchia e sulla specificità montana che sono le nostre carte vincenti in un panorama fieristico nazionale ed estero sempre più competitivo. Non dobbiamo però fermarci sull’esistente e per questo ormai sono lanciate le prossime due nuove fiere ovvero quella sul legno e foreste a settembre e quella sul turismo ad ottobre».

Reptiles Day apre oggi dalle 10 alle 19 e domani dalle 9 alle 17. —

Enrico De Col



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi