C’è “Mani di mamma” l’arte da un gomitolo per i bambini prematuri
BELLUNO
Da tutto il Bellunese un segno concreto per celebrare la Giornata mondiale della prematurità.
Oggi infatti le incaricate dell’associazione “Mani di mamma per bimbi piccini” consegneranno negli ospedali di Belluno, Feltre di Conegliano i pensierini confezionati all’insegna del colore lilla scelto per la giornata mondiale della prematurità (oggi 17 novembre), del calore e della professionalità. Un modo per ricordare a tutti che nel mondo un bambino su dieci nasce prematuro e che, per far fronte alle sue necessità, ci si può adoperare.
«Basta avere tempo libero – dice l’ambasciatrice di Mani di mamma per la provincia di Belluno, Claudia Cantoni - abilità manuale, estro, fantasia. Ma soprattutto amore».
L’associazione di volontariato con sede a Reggio Emilia e ramificazioni in tutta Italia ha attivato dei punti di raccolta dei gomitoli per chi volesse farne dono: alla Galleria Maraga di Belluno, alla Casa del Filato di Ponte nelle Alpi, a Feltre alla Maflis e a Puos d’Alpago all’edicola “Le Fate e i Folletti”.
Attorno a questi centri di raccolta di filati pregiati, lana purissima, cashmere, merinos, ruotano decine di volontarie attive nel Bellunese, in Valle d’Ampezzo, a Canale d’Agordo e dintorni e nella conca alpagota. Le loro mani sono abilissime nel confezionare piccoli manufatti che servono agli ospedali di Belluno, Feltre e Conegliano: tutine, cappellini, scarpine, copertine per il bimbo e ancora scialli da far indossare alla mamma e al piccolino, perché senta non solo il calore ma anche il profumo della mamma.
«Tutto ciò - sottolinea l’ambasciatrice Cantoni - è apprezzato dai reparti neonatali perché rientra nel protocollo Care che prevede varie azioni per rendere più umana la permanenza in ospedale di mamma e bimbo.
“Mani di Mamma” ha concordato con medici e infermiere delle terapie intensive le caratteristiche dei capi che confezioniamo e che sono utili nella marsupio terapia, nell’allattamento e nel wrapping. Tutto ciò è programmato con le volontarie nel circuito associativo per le consegne periodiche dei corredini». Informazioni al numero 328 7494177 (Claudia Cantoni), sulla mail belluno@manimamma.it, sul sito www.manimamma.it, sulla pagina Facebook: Mani di Mamma per Bimbi Piccini-ODV. —
Gianni Santomaso
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi