C’è Dolomiti Rally nel weekend 60 equipaggi al via
AGORDO. Weekend targato Dolomiti Rally, questo: sabato e domenidca la terza edizione della gara nazionale organizzata dal Dolomiti Racing Motorsport: 60 gli equipaggi al via. Dopo tanto lavorare, dopo settimane di impegno frenetico, il gruppo agordino guidato dal presidente Mauro Riva ha raccolto un primo risultato perfettamente in linea con gli auspici della vigilia e l’andamento di altri rally di analogo livello. La promozione dalla formula “rally day” a quella di maggior respiro di “rally nazionale”, unita allo spostamento di data, ha confermato la corsa di Agordo, “cuore delle Dolomiti”, come una delle più ricche di fascino e contenuti tecnici del panorama rallistico italiano.
Fra gli annunciati protagonisti del 3. Dolomiti Rally spicca l’equipaggio trevigiano-bellunese formato da Marco Signor e Patrick Bernardi. I due, reduci dai successi in serie nel campionato italiano rally WRC, che hanno vinto nel 2016 e nel quale sono saliti più volte sul podio finale, saranno al via a bordo di una Skoda Fabia R5. Spetta a loro, che in provincia hanno già vinto due edizioni del Rally Bellunese, il ruolo di favoriti d’obbligo. Con un’altra Skoda Fabia R5, un tocco di internazionalità alla competizione lo porteranno i turchi Erkan Gural e Burak Kocoglu. Il terzetto di vetture R5, le più performanti del lotto, sarà completato dalla Ford Fiesta Evo 2 di Massimo Vian e Alessandro Gaio. In classe Super 2000 la lotta per la supremazia vedrà impegnati tre equipaggi su altrettante Peugeot 207: Martinelli-Calligaro della Carnia Racing, Piva-Franco della MoviSport e Colferai-Mosele de La Superba. In classe A7, con il numero di gara 25, sarà impegnato anche l’unico equipaggio femminile composto da Federica Lonardi e Anna Dusi, su Renault Clio Williams. Da seguire con particolare attenzione gli agordini Lino Lena – Nicola Decima (su Peugeot 106 A6), “profeti in patria” nel 2016, quando si aggiudicarono la prima edizione. Altri bellunesi in grado di regalare emozioni sono il veterano “Brik” (affiancato da Michele Coletti, su Fiat Punto S1600); Kyd Fontana-Roberto Troian, alla seconda gara con la Peugeot 208 R2B, ma decisi a confermarsi fra i più competitivi della classe; Alessio Case-Giulia Garbini, su Peugeot 106 della classe A5.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi